• PIETRUCCI (PD): L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA IGNORA BUCCIO DI RANALLO
  • I PIANISTI BALLISTA E CANINO TORNANO A PESCARA IL 31.10 AL TEATRO MASSIMO
  • INVESTIMENTO DONNA CAMPLESE A BELLANTE, AGOSTINELLI: «PIENA LUCE SU ACCADUTO»
  • L'AQUILA. CRISI ASM, ROMANO: SERVIZIO PULIZIA CITTÀ POTREBBE INTERROMPERSI
  • IL 2 NOVEMBRE MOSCIANO COMMEMORA I CADUTI DI TUTTE LE GUERRE CON PIETRA D'INCIAMPO
  • PESCSARA: DA DOMANI A DOMENICA IL BUS NAVETTA GRATUITO PER IL CIMITERO DEI COLLI
  • 'WORLD POLIO DAY' ALL'AQUILA: ROTARY ED UNIVAQ INSIEME PER LA DIVULGAZIONE
  • PESCARA: TORNA IL FLA DAL 6 AL 9 NOVEMBRE
  • TRENITALIA: GIURAMENTO PER SETTE NUOVI CAPITRENO
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: INAUGURATO IL VOLO PESCARA BUCAREST
  • PROGETTO "BIMM": DRONI SUL SIRENTE VELINO PER STUDIARE E PROTEGGERE BIODIVERSITÀ
  • L'ABRUZZESE FANTINI PREMIATA COME ECCELLENZA DA DELOITTE PRIVATE
  • ISTAT: CONFIMPRENDITORI, NESSUN IMPATTO DEI DAZI SUL MADE IN ITALY
  • L'AQUILA: CAMMINATA SOLIDALE PER IL REPARTO DI SENOLOGIA ONCOLOGICA
  • L'AQUILA: ARRESTATO 28ENNE STRANIERO PER TENTATO OMICIDIO
  • CSV ABRUZZO: VENERDI A SULMONA PREMIAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO ANTONIO CHIODO
  • AVEZZANO: ACCORDO IN COMUNE PER COMPLETAMENTO URBANIZZAZIONE DI VIA SILONE
  • BELLANTE (TE): DONNA UCCISA DA AUTO PIRATA SI CERCA IL CONDUCENTE
  • PD PESCARA: «SOLDI SOTTRATTI ALLE NAIADI: UNO SCIPPO VERO E PROPRIO»
  • PESCARA. AEROPORTO D'ABRUZZO: PER IL 2026 LA MISSIONE è IL RADDOPPIO
  • NURSIND, INFERMIERE AGGREDITO A PESCARA, VILE GESTO DI VIOLENZA
  • STUDENTESSA DI UNITE RICEVE IL "PREMIO AMERICA GIOVANI"
  • CHIETI, MINORE AGGREDITO DAVANTI A SCUOLA: DA SINDACO FERMA CONDANNA
  • CHIETI. AGGRESSORE INFERMIERE TORNA IN OSPEDALE, ASL: "GARANTIRE TUTELA"
  • CONSIGLIO ABRUZZO: PD, NO A OMNIBUS CON 8,5 MILIONI DISCREZIONALI
  • ABRUZZO VOTA RISOLUZIONE SALVAGUARDIA OSPEDALE AGNONE
  • ECCELLENZE L'AQUILA: FRATELLI NURZIA E PLACIDI PREMIATI
  • FINO AL 31.10 AL CASELLA DELL'AQUILA LA X EDIZIONE DI ELETTROAQUSTICA

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso: primo sorvolo dell’area, in quota squadre del Soccorso alpino e della Gdf

Primo sorvolo, questa mattina, dell'area della valle dell'Inferno, dove sono scivolati i due escursionisti Luca Perazzini e Cristian Gualdi, rispettivamente di 42 e 48 anni, saliti sul Gran Sasso il 22 dicembre scorso e...

Dispersi sul Gran Sasso: speranze ridotte al lumicino

Il maltempo continua a imperversare sulle vette del Gran Sasso rendendo sempre più complesse le operazioni di ricerca e recupero dei due escursionisti di Rimini dispersi dalla giornata di ieri sul Corno Grande. Si tratta di due amici, Luca...

Due escursionisti in difficoltà sul Corno Grande: condizioni meteo avverse, attivate le ricerche

Due escursionisti hanno inviato una richiesta di soccorso dal Corno Grande. I due sono partiti dal bivacco Bafile, nonostante le condizioni meteo avverse e si troverebbero nella zona della Valle dell'Inferno. Le condizioni meteo hanno...

Si perdono sul Gran Sasso: salvate 3 persone nella notte

Nella serata di ieri, 24 maggio, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, insieme al soccorso alpino della Guardia di Finanza, sono intervenuti per prestare soccorso ad un gruppo di tre persone provenienti da Roma che avevano...

Incendio in Piazza Duomo, PD: “Soccorsi bloccati dai cantieri”

Una vicenda sconcertante, che assume contorni inaccettabili in una città che dovrebbe fare della sicurezza il fulcro dell'azione politico amministrativa . Il Partito Democratico cittadino torna nuovamente sulla questione sicurezza in...

Prestarono per primi i soccorsi a Rigopiano: comandante regionale Gdf Caramignoli elogia “l’impegno e il coraggio”

Il Comandante regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, Gen. B. Germano Caramignoli ha ricevuto questa mattina presso la caserma Tito Giorgi , sede del comando regionale, i militari della stazione di Soccorso alpino della Guardia di...

L’App GeoResQ per il soccorso in montagna diventa gratuita per tutti

Il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), congiuntamente al Ministero del Turismo, annunciano importanti novità per GeoResQ (www.georesq.it), applicazione dedicata alle attività in montagna...

Recuperati 3 alpinisti sul versante est del Gran Sasso

Questa mattina il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese ha recuperato tre alpinisti rimasti bloccati sul Gran Sasso. I tre sono stati salvati dopo aver passato l'intera notte all'addiaccio. L'intervento effettuato attorno a...

Segnala