• IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

I Solisti Aquilani incontrano i Solisti Veneti: Degani all’Aquila

Nell’ambito della collaborazione nata due anni fa tra le due storiche formazioni cameristiche italiane all’Aquila domani, venerdì 23 febbraio, alle 18 nell’auditorium del Parco, ospite dei Solisti Aquilani sarà il primo violino di...

L’arte di Gilles Apap all’Auditorium del Parco con i Solisti aquilani

Domani, martedì 30 gennaio, alle 18 nell'auditorium del parco, la rassegna Musica per la città dei Solisti Aquilani ospita l'arte eccelsa di Gilles Apap, definito da Yehudi Menhuin il violinista del ventunesimo secolo . Più che un...

I Solisti Aquilani a Riga e Bologna con Antonin Rey e Gilles Apap

Dopo i successi della tournée con Giuliano Carmignola, tra Sicilia e Calabria, i prossimi appuntamenti dei Solisti Aquilani sono a Riga (Lettonia) e Bologna. “Musica, guerra e pace in Europa 1922-2022” è il titolo del progetto...

Solisti aquilani a Milano: ospiti al conservatorio con due concerti

Due concerti domani, mercoledì 20 dicembre, a Milano per i Solisti Aquilani, nella sala Verdi del Conservatorio, ospiti della stagione della Società dei Concerti del capoluogo lombardo. L’orchestra si esibirà alle 17 con Le quattro...

Auditorium: i Solisti aquilani con i fratelli Quarta

Storia e innovazione degli archi si confrontano nel programma di domani, mercoledì 13 dicembre, nella rassegna musica per la città. A dirigere I Solisti Aquilani sarà Simonide Braconi. Solisti  i violinisti Massimo e Alessandro Quarta. Il...

Solisti aquilani: Dimitri Ashkenazy all’auditorium del Parco 

Il clarinetto di Dimitri Ashkenazy è al centro del programma di domani, mercoledì 6 dicembre, nella rassegna Musica per la città, ideata dai Solisti Aquilani. L’appuntamento è alle 18, nell’auditorium del Parco. La direzione...

I Solisti Aquilani con la direzione di Boccadoro domani a L’Aquila

Carlo Boccadoro sul podio, Davide Cabassi al pianoforte, Roberto Rigo alla tromba, con I Solisti Aquilani, sono i protagonisti del concerto di domani (mercoledì 29 novembre) all’Aquila. L’appuntamento con Musica per la città è fissato...

I Solisti Aquilani in concerto con il fisarmonicista Richard Galliano

La rassegna Musica per la città, con la direzione artistica di Maurizio Cocciolito, propone giovedì 16 novembre, alle ore 18:00 nell’Auditorium del Parco all’Aquila il concerto dei Solisti Aquilani con il fisarmonicista Richard...

L’estro di Vivaldi per il secondo appuntamento di Musica per la città

La rassegna Musica per la città propone domani (mercoledì 8 novembre), alle 18 nell’Auditorium del Parco all’Aquila il concerto dei Solisti Aquilani con i primi sei concerti dell’Estro armonico opera 3 di Antonio Vivaldi. La direzione...

Con “Castelli di memorie” la musica dei Solisti Aquilani nei borghi d’Abruzzo

Questa mattina, nella sala Rivera nella sede del Comune dell'Aquila, a palazzo Fibbioni,  l’associazione I Solisti Aquilani, ha presentato l’appuntamento conclusivo di Castelli di Memorie, finanziato...

Si apre Musica per la Città, la rassegna musicale dei Solisti Aquilani. Al direttore Beatrice Venezi affidata l’inaugurazione

Si apre mercoledì 25 ottobre la rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani, in programma, come ormai tradizione, nell’auditorium del Parco. L’inaugurazione è affidata alla bacchetta di Beatrice Venezi: il direttore...

Parte “Castelli di memorie”, il progetto dei Solisti Aquilani per le aree interne

Si parte mercoledì 2 agosto, da Fossa, con la serie di nove concerti nei centri dell’Abruzzo interno per Castelli di memorie. Si tratta di un progetto dei Solisti Aquilani, finanziato dal ministero per l’Ambiente e la Sicurezza...

Al via da Amatrice il progetto dei Solisti Aquilani “Castelli di Memorie”

Castelli di memorie, il progetto dei Solisti Aquilani, finanziato dal ministero per l’Ambiente e la Sicurezza energetica (Mase) nel quadro dell’avviso pubblico per la proposta di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia...

Doppio concerto per i Solisti Aquilani con il direttore francese Olivier Holt

Saranno due gli appuntamenti che vedranno suonare assieme i Solisti aquilani e il direttore Oliver Holt, si terrà infatti nella giornata di domani, domenica 2 luglio, alle ore 18:00, nell’oratorio di Sant’Antonio dei Cavalieri de Nardis,...

I Solisti Aquilani si preparano per la stagione estiva

Un’estate ricca di impegni, come sempre, per i Solisti Aquilani. Dopo aver aperto il 21 giugno scorso, nel giorno dedicato alla Festa della musica, la terza edizione dell’Appia Antica music festival di Roma con le Quattro stagioni di...

Segnala