• PARERE FAVOREVOLE SU BILANCIO ASL L'AQUILA: «GESTIONE CONTABILE CORRETTA»
  • RIAPRE AL PUBBLICO LA FUNIVIA DEL GRAN SASSO
  • PRESENTATI A L'AQUILA LA DAMA DELLA BOLLA DELLA CROCE E GIOVIN SIGNORE
  • MUNTAGINJAZZ ARRIVA A SULMONA DOPO LE ESCURSIONI E I CONCERTI IN QUOTA
  • ASL L'AQUILA: PARERE FAVOREVOLE SUL BILANCIO D’ESERCIZIO
  • CAMPLI (TE): IN ARRESTO UN UOMO PER SPACCIO DI DROGA DA VENDERE PER IL FERRAGOSTO
  • SI SCHIANTA CON L'AUTO ALL’INGRESSO VAL DI SANGRO DELLA A14: 27ENNE DECEDUTA
  • ISS, IN ITALIA 1.276 CASI DA BOTULINO SEGNALATI DAL 2001
  • CHIETI: 27ENNE ALLA GUIDA SENZA PATENTE FINISCE CONTRO IL GUARDRAIL E MUORE
  • L'AQUILA: PERDONANZA, LAURA SETTE DAMA DELLA BOLLA ALESSANDRO SETTE GIOVIN SIGNORE
  • ATLETICA: TERAMANA SABBATINI LEGGENDA ITALIANA SOTTO I 4 MINUTI NEI 1500 METRI
  • GIULIANOVA: IGNOTI APPICCANO IL FUOCO AI TAVOLI DEL RISTORANTE GUSTO BEACH
  • CARAPELLE CALVISIO (AQ): 17 AGOSTO LA III EDIZIONE DI VENERALIA A CALVISIUM
  • L'AQUILA: PERDONANZA, IL 27 AGOSTO TORNA LA 46ESIMA EDIZIONE DELLA CAMPESTRINA
  • CAMMINO DEI BRIGANTI: BOOM DI ADESIONI PER LA MARCIA PER LA PACE A GAZA
  • GESTIONE PERDONANZA: PD L'AQUILA CHIEDE INTERVENTO DELLA CORTE DEI CONTI
  • RIAPRE OGGI LA FUNIVIA DEL GRAN SASSO D'ITALIA, VIA LIBERA DA PARTE DI ANSFISA
  • CHIETI: 800MILA EURO PER COMBATTERE LA POVERTÀ EDUCATIVA
  • CHIETI: STAMANI RIUNIONE COMITATO SICUREZZA SU SS 650 E CONTROLLI PER FERRAGOSTO
  • ESTATE MAGLIANESE: 2 EVENTI LETTERARI GRATUITI, OGGI E LUNEDÌ 18 AGOSTO
  • OGGI A PESCASSEROLI DUE EVENTI IN MEMORIA DEL GIORNALISTA FARIAS
  • FESTA DEL PANE E DEL GRANO: OGGI E DOMANI A SAN DEMETRIO NE VESTINI (AQ)
  • A OFENA (AQ) OGGI E 16 AGOSTO "LO MAGNA' D' NA VOT'", CIBO TRADIZIONALE E MUSICA

Sulmona ricorda le 104 vittime del bombardamento aereo del 1943

La Città di Sulmona ricorderà domenica 27 Agosto l’ottantesimo anniversario del tragico bombardamento aereo anglo-americano della Stazione ferroviaria che nel 1943 costò 104 vittime e numerosi feriti. A pochi giorni dall’Armistizio...

Goriano Valli, restaurato il misterioso stemma dei marchesi Sennesio e Malaspina

Una elegante corona marchionale, un cane simbolo di fedeltà che guarda la stella, a imperitura gloria per la partecipazione alla vittoriosa battaglia di Lepanto del 1571 contro l'Impero ottomano, i tre monti dei feudi di montagna, lo spino...

Grande successo per l’ultimo libro di Colageo.

È andato esaurito il libro Arischia, viaggio storico delle famiglie del 1700 dello scrittore -ricercatore Abramo Colageo, per questo si renderà necessaria la ristampa del volume. L'intero ricavato della vendita è stato già versato...

La di macchine fotografiche di Ulisse Nurzia all’ABAQ

Si è svolta questa mattina la cerimonia di donazione della collezione di macchine fotografiche di Ulisse Nurzia detto “Ninetto” donata dalla famiglia all’ Accademia di Belle Arti dell’ Aquila che l’ha restaurata ed esposta...

Ricostruito il Quarto di San Giovanni, Santangelo partecipa alla presentazione

Il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo ha partecipato stamane, presso la Sala Fabiani dell'Emiciclo, alla presentazione del ricostituito Quarto di San Giovanni, uno dei quarti storici che suddividevano la città...

Oggi ricorre il 79° anniversario dell’eccidio di Filetto, una giornata di ricordo e ricostruzione

Quella di oggi è una di quelle giornate commemorative da tener ben segnate sul calendario pubblico e privato di ognuno di noi. In questo presente scheggiante però qualcuno potrebbe aver rischiato di dimenticare o non rendersi conto. Il 7...

Imperdibile appuntamento con il nuovo libro di Gianfranco Giustizieri “Aeroporto militare n° 452”, il racconto di una storia inedita

Un imperdibile appuntamento con la storia locale in cui verranno svelati studi e ricerche inedite, dunque la data da segnare sul calendario è quella del 10 giugno, alle 17:30. Si svolgerà infatti all'interno dell'edificio Casa Onna , in...

“Festival delle città del Medioevo”, presentato il programma

Sarà “Rinascite” il titolo della prima edizione del Festival delle città del Medioevo, in programma all’Aquila da mercoledì 21 giugno a domenica 25 giugno 2023. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno al Parco...

Segnala