• UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTà
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • ISS, MENO ITALIANI SI SPOSTANO A PIEDI O IN BICI 'SONO IL 41 PER CENTO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITà DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, è CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • AQ: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE ALL'IMPEGNO DI L'AQUILA PER LA VITA
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Avezzano: un contributo per il trasporto scolastico autonomo per minori disabili

Nell’ambito del piano di azione sociale di sostegno alle persone disabili e alle loro famiglie, con particolare interesse per i giovani, il Comune di Avezzano ha deciso di confermare e mantenere la misura che prevede un contributo alle...

L’Aquila: conclusa riqualificazione delle pensiline del trasporto pubblico

Sono stati completati i lavori per la riqualificazione e la realizzazione di nuove pensiline alle fermate degli autobus del Trasporto Pubblico Locale all'Aquila. Un intervento importante, che ha interessato 11 aree strategiche del territorio...

Lavoro, Sottanelli: «Aree industriali senza servizi, Regione intervenga»

«Le aree industriali dell’Abruzzo rappresentano un motore fondamentale per l’economia regionale, ma troppo spesso vengono dimenticate dalle istituzioni, lasciate senza infrastrutture adeguate e prive dei servizi essenziali. Strade...

Fiab L’Aquila: “Chiudere il centro, parcheggi periferici e tpl”

Lo spazio pubblico deve essere tale, a disposizione di tutti, e non solo di chi possiede un'automobile. I parcheggi per le automobili, che occupano tantissimo spazio pubblico, non solo sono anacronistici, ma sono grandi generatori di...

Nuovo anno scolastico, vecchie problematiche. Uds denuncia

Si torna sui banchi di scuola e dopo il messaggio d'augurio del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, l'Unione degli Studenti torna, con una lista fitta, a ribadire le criticità che famiglie, studenti e studentesse si trovano a dover...

Trasporto pubblico, Giovani Dem: “Necessario renderlo gratuito”

Le studentesse e gli studenti di età compresa tra gli 11 e i 26 anni, residenti in paesi con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, riceveranno una riduzione del 10% del costo dei biglietti e degli abbonamenti del trasporto...

Trasporti: rinnovati gli sconti per gli studenti pendolari delle aree interne

Sarà garantito anche per l'anno scolastico 2024/2025 lo sconto del 10% sugli abbonamenti degli studenti pendolari abruzzesi, tra gli 11 e i 26 anni, che raggiungono la scuola partendo dai comuni più piccoli e interni. Lo ha deliberato...

Servizi scolastici, Palumbo: “Grazie a commissione Garanzia, buoni risultati”

Importanti risultati quelli raggiunti nell'ambito delle due sedute di commissione di Garanzia e Controllo da me convocate per affrontare diverse criticità legate ai servizi scolastici. Dopo una lunga interlocuzione avuta nei giorni scorsi...

Aumento costi Tpl: associazioni, “Nuova tassa per gli abruzzesi”

Le associazioni dei consumatori Adoc Abruzzo, Federconsumatori Abruzzo, Acu Abruzzo ed altre, esprimono assoluto disappunto sui contenuti del provvedimento riguardante l'adeguamento delle tariffe del trasporto pubblico locale su gomma al...

Dati CRESA su mobilità urbana, Mannetti: “Risultato di anni di politica responsabile”

I dati elaborati e resi noti dal Centro studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia dimostrano come si inizino a vedere i risultati di anni di politica responsabile nel campo dei trasporti con...

Segnala