• INCENDIO AD ABBATEGGIO, LE FIAMME LAMBISCONO IL PARCO DELLA MAJELLA
  • COLONNELLA (TE): INCENDIO DI UN'AUTORIMESSA SOTTOSTANTE AD UN EDIFICIO ABITATO
  • SASI: OLTRE 9 MILIONI DI EURO PER RINNOVARE LE RETI IDRICHE NEL TEATINO
  • MEDICI DI FAMIGLIA: APERTO DIALOGO REGIONE-SINDACATI SU NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO
  • TROFEO MATTEOTTI: AL VIA LA 77ESIMA EDIZIONE DAL 14 SETTEMBRE A PESCARA
  • "DA PIETRO A CELESTINO": DOMANI A L'AQUILA L'EVENTO SU RIFLESSIONE E STORIA
  • MONTORIO (TE): USAVANO CARTA DI CREDITO RUBATA, DENUNCIATI UN 62ENNE E UN 46ENNE
  • SILVI MARINA (TE): COMPORTAMENTI MOLESTI, ARRESTATO 34ENNE AI SERVIZI SOCIALI
  • CALENDARIO POLIZIA: VIA ALLE PRENOTAZIONI, IL RICAVATO FINANZIA PROGETTI BENEFICI
  • L’AQUILA SOSTIENE CON UNA MOSTRA SOLIDALE LA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
  • TERAMO: DENUNCIATI STUDENTI TERAMANI, GIRAVANO SU AUTO ROTTAMATA E SENZA TARGA
  • COLONNELLA (TE): NELLA NOTTE A FUOCO STABILE DEL COMUNE, NESSUN FERITO
  • SAN NICOLÒ A TORDINO: QUESTA SERA L'APPUNTAMENTO CON LA DANZA DI "TRACCE A VENIRE"
  • PESCARA- BICI ILLEGALI E ALCOL: IL PRIMO REPORT DOPO GLI INTERVENTI DELLA POLIZIA
  • TERAMO: SABATO 13 SETTEMBRE TORNA "SPORT SOTTO LE STELLE" CON 150 GRUPPI SPORTIVI
  • AL CONSERVATORIO DELL’AQUILA PRENDE IL VIA IL JAZZ PER LE TERRE DELLE SISMA
  • PESCARA. BLASIOLI: DEGRADO A PIAZZA SANTA CATERINA. MASCI, PROMESSE NON MANTENUTE
  • L'AQUILA: OK DELLA GIUNTA AL PIANO DI RECUPERO PER L'AREA PORTA RIVERA-STAZIONE
  • AVVISO ASL CHIETI PER AVVOCATI, DIRETTORE GENERALE CONVOCA AIGA
  • "ROTONDA" A MONTELUCO DI ROIO (AQ): GIUNTA COMUNALE APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
  • TEATRO: PRESENTATA A SULMONA LA STAGIONE DI PROSA DEL CANIGLIA
  • PLURICLASSE CASTELVECCHIO, USR: «NUOVO DIRIGENTE VALUTERà LA RICHIESTA»
  • AREE INTERNE L'AQUILA: 14 COMUNI A ZERO NASCITE, ALLARME DI CGIL
  • L'AQUILA: EMANATO IL DECRETO DEL BANDO PER LE BORSE DI STUDIO AL FIDES ET RATIO
  • CAMPLI (TE): SPACCIAVA NEL LABORATORIO, FALEGNAME 54ENNE FINISCE AI DOMICILIARI
  • GIULIANOVA, IL TAR DÀ RAGIONE ALL'OPPOSIZIONE: «NUOVA APPROVAZIONE DEI BILANCI»
  • IN ARRIVO AD ALBA ADRIATICA 78 NUOVE TELECAMERE CONTRO MOVIDA VIOLENTA
  • CASALBORDINO (CH), GATTI AGGREDITI E FERITI: SCATTA DENUNCIA DEGLI ANIMALISTI
  • VASTO, GIOCHI INCLUSIVI VANDALIZZATI: «ATTI CHE ROVINANO IL BENE COLLETTIVO»
  • RUSPE A BUCCHIANICO (CH): VA GIÙ IL "PALAZZACCIO"
  • CHIETI, ARIA IRRESPIRABILE E MALORI IN VIA CUSTOZA: FABBRICA FINISCE NEL MIRINO
  • AVEZZANO: AGGREDIRONO TRE AGENTI, A PROCESSO DUE DETENUTI
  • AVEZZANO, CASO SAVINA: IN MANETTE EX AGENTE ITALIANO PER L'OMICIDIO STRADALE
  • STRAGE A PIETRANSIERI (AQ), D'ALFONSO (PD): «ACCELERARE RISARCIMENTI»
  • FAMIGLIA DI GAZA OSPITATA A PESCARA: TAJANI IMPEGNA LA FARNESINA
  • PESCARA, OMICIDIO CROX: L’APPELLO IL 10 NOVEMBRE. I CONDANNATI PUNTANO A SCONTO
  • TERAMO: TRAPIANTATO 64ENNE ARRIVA IN BICICLETTA DA ROMA
  • ADDIO ALL’ATTORE E REGISTA WILLIAM ZOLA, FONDÒ LO “SPOLTORE ENSEMBLE”
  • SULMONA, TRUFFA SULL’ACQUISTO DEI FIORI: DONNA DERUBATA DI 900 EURO
  • CASTELVECCHIO (AQ): ACCORPATE DUE CLASSI. I SINDACI PROTESTANO, L'USR RASSICURA
  • SULMONA, OTTO INTOSSICATI DOPO LA CENA: SCATTA L’INDAGINE SUGLI ALIMENTI
  • SUPERSTRADA DEL LIRI, NUOVI LIMITI E UN MAXI CANTIERE AL TUNNEL SALVIANO
  • SULLE TRACCE DEL DRAGO,SUCCESSO A L'AQUILA PER IL FESTIVAL TRA GIOCO E CULTURA
  • IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA: QUESTA SERA A L'AQUILA PEPPE SERVILLO
  • ALPINI, RADUNO NEL SEGNO DEL SISMA E L'AQUILA SI CANDIDA ALL’ADUNATA 2028
  • L'AQUILA: SPACCIO, DEGRADO E PAURA AL PROGETTO CASE COPPITO 3
  • FIBROSI POLMONARE, NUOVO PERCORSO CLINICO ALLA ASL DELL'AQUILA
  • «CANE LEGATO A UNA CATENA CORTA», MAXI MULTA A CHETI CON LA LEGGE BRAMBILLA
  • ABRUZZO: ARRIVANO 15 MILIONI PER DARE SOSTEGNO ALLE AZIENDE AGRICOLE

Scuola di innovazione: al via la quarta edizione di Situm

La Scuola d'Innovazione tecnologica Umanistica e Manageriale (Situm) inaugura la sua quarta edizione, consolidando il suo ruolo di ponte tra università e imprese. Situm si conferma un punto di riferimento per la formazione e lo sviluppo...

Scritta omofoba: sit-in dell’Udu, il DDL Zan torna in III Commissione

Le bandiere dell'Unione degli Universitari dell'Aquila in bella vista davanti a palazzo Camponeschi, sede del Rettorato dell'Università dell'Aquila, per denunciare la scritta omofoba apparsa all'interno dell'edificio di Scienze Umane e che...

L’Aquila: scritte omofobe all’Università, presidio al rettorato

E' in programma all'Aquila per questo pomeriggio, alle 15, un presidio davanti a palazzo Camponeschi, sede del rettorato dell'Università dell'Aquila, per denunciare la scritta omofoba e violenta apparsa lo scorso 10 febbraio sulle pareti del...

UnivAQ: inaugurato nuovo archivio del sistema bibliotecario di ateneo

Oltre 140 mila titoli tra volumi e riviste, con un'occupazione dello spazio a scaffale che supera i 3.400 metri lineari su un totale di 4.200 metri lineari netti a disposizione. Sono i numeri del nuovo archivio del...

Scritta omofoba: Giannangeli condanna e torna del Ddl Zan

Non si arrestano i messaggi di ferma condanna relativi alla scritta omofoba apparsa il 10 febbraio scorso su un muro del corridoio del dipartimento di scienze umane dell'Università degli Studi dell'Aquila. Dopo la ferma condanna proveniente...

Frase omofoba al DSU dell’UnivAQ, Ciccarella (Ugs): «Cultura dell’odio»

«Provo profondo disgusto e difficoltà ad esprimermi per la scritta omofoba apparsa nel dipartimento DSU dell'Aquila, inconcepibile che in luoghi dove dovrebbe proliferare cultura da ogni dove ci si imbatta davanti a scritte omofobe che...

L’Aquila: a giugno la 7^ edizione di Pinkamp UnivAQ

Torna anche quest'anno Pinkamp – Le ragazze contano , il progetto ideato dall'Università dell'Aquila per contrastare gli stereotipi di genere nelle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) e avvicinare le ragazze allo...

Univaq, sede di economia: l’Udu a colloquio con il rettore

Dopo i chiarimenti avanzati dall’Unione dei Studenti Universitari riguardo lo spostamento della sede del dipartimento di Economia dell’Ateneo aquilano dalla sede di via Acqua Santa al polo di San Basilio in centro storico, nella giornata...

Sede di Economia in centro, Eolo: “Necessario arrivare preparati”

Dopo anni dalla collocazione del polo di Economia ad Acquasanta, lontano dagli altri poli universitari, oggi si manifesta la possibilità per tutti gli studenti di Economia di tornare in centro storico, in un'area che in futuro dovrà...

Univaq: il dipartimento di Economia si sposta in centro

Ricollocare fino a 800 studenti del Dipartimento di Economia in centro storico. Questa una delle priorità del momento per l'Università dell'Aquila. I corsi della facoltà di Economia dovranno essere rilocalizzati, in quanto la...

Gran Sasso: alpinisti dispersi, l’Università dell’Aquila esprime vicinanza

L'Università degli Studi dell'Aquila (Univaq) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio sostegno e la propria ammirazione per il professor Alessandro Marucci, docente di Ingegneria presso l'ateneo e, soprattutto, Capostazione della...

Borse di studio, Eolo: tutti gli idonei beneficiari entro dicembre

Una svolta epocale per il diritto allo studio nella nostra Regione. Per la prima volta, tutti gli studenti idonei alla borsa di studio sono stati dichiarati beneficiari entro il mese di dicembre, consentendo così a ciascuno di loro di...

Sostenibilità: l’Univaq ai vertici del ranking internazionale GreenMetric

Per la settima volta consecutiva, l’Università degli Studi dell’Aquila si posiziona ai vertici della classifica globale nel ranking GreenMetric, una graduatoria internazionale che classifica le università valutando l’impegno...

UnivAQ, il professor Marco Valenti in corsa per il Rettorato

Semplificazione della macchina amministrativa, ricostruzione di un dibattito ampio sull'offerta formativa nella direzione dell'eccellenza e attenzione nei confronti della qualità della vita di studenti, docenti e personale. Sono questi gli...

L’aula A.01 dell’Univaq intitolata ad Alessio Di Simone

L'Università degli Studi dell'Aquila celebra la memoria di Alessio Di Simone, un giovane e brillante studente di Informatica tragicamente scomparso nel sisma del 6 aprile 2009. In suo onore, l'aula A.01 dell'edificio “Renato Ricamo” nel...

Univaq: prof. Villante confermato alla presidenza di SWICo

Il Prof. Umberto Villante, Emerito dell'Università degli Studi dell'Aquila, è stato prorogato nel ruolo di Presidente della Space Weather Italian Community (SWICo), la società scientifica che si interessa di Fisica del Sole, dello Spazio...

Segnala