• TERAMO: AGGREDITO UN DETENUTO A CASTROGNO DA ALTRI SETTE. RICOVERATO IN OSPEDALE
  • TERAMO, CNA: VACANZA ATTIVA E TURISMO ESPERIENZIALE: AL VIA ACTIVE ABRUZZO 2025
  • INAUGURATA LA SECONDA EDIZIONE DI 'L'AQUILA CITTA' DI MONTAGNA'
  • LANCIANO: IN UN VIDEO GLI ULTIMI MOMENTI DEL GIOVANE PROSPERO SUICIDA A PERUGIA
  • CORFINIO (AQ): IN QUATTRO FANNO L'AUTOSTOP IN AUTOSTRADA, PAURA SULL'A25
  • FONDO SANITARIO NAZIONALE, MARSILIO (PRES. ABRUZZO): «SERVE RIVEDERE I CRITERI»
  • CHIETI, CGIL: "IL RAPPORTO INPS E' LA FOTOGRAFIA DI UNA CRISI PROFONDA"
  • LISTE ATTESA: ASL 1 ABRUZZO VUOLE ANTICIPARE 600 PRESTAZIONI GIÀ PRENOTATE
  • TERAMO: NUOVO OSPEDALE, RECUPERATI I 38 MILIONI. ORA IL PROGETTO PUO’ PARTIRE
  • L'AQUILA. FUNIVIA URBANA VERSO ROIO: POLEMICHE SULLA SCELTA DEL TRACCIATO
  • ASL2 TAGLIA SPORTELLI SENOLOGIA E ORE CUP, PER TAGLIERI (M5S) «TAGLIO A DIGNITÀ»
  • PESCARA: PREMIO LETTERARIO “LUIGI D’AMICO - PARROZZO”, DOMENICA LA PREMIAZIONE
  • TRIBUNALI ABRUZZESI, DI GIROLAMO (M5S): «IL GOVERNO CONTINUA A PERDERE TEMPO»
  • COMITATO VIBRATA: DOMENICA A TORTORETO (TE) IL PRESIDIO “LA PALESTINA CI RIGUARDA”
  • TERAMO: PALAZZINA ATER N. 6 DI VIA ARNO, OK AL FINANZIAMENTO PER I LAVORI
  • HALLOWEEN, EVENTO PER LE FAMIGLIE A PIAZZA TORLONIA DI AVEZZANO (AQ)
  • AL PREMIO L'AQUILA BPER BANCA, DEDICATO A LAUDOMIA BONANNI, OSPITE SOMAIA RAMISH
  • NUOVE ASSUNZIONI E RIORGANIZZAZIONE ALLA STRUTTURA COMUNALE DI FOSSACESIA (CH)
  • TERAMO: STUDENTESSA DEL LICEO DELFICO INSIGNITA DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CHIETI, CONTRATTI ASL2: USB AVVIA AZIONE LEGALE
  • TORRICELLA SICURA (TE): DAL 29 OTTOBRE VIA AL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
  • TERAMO: MATTEUCCI (UGL SALUTE) CHIEDE PIANO DURATURO CONTRO LE LISTE D'ATTESA
  • ATER L'AQUILA: SOPRALLUOGHI CON I SINDACI NEI CANTIERI PER AFFRONTARE LE CRITICITÀ
  • SCUOLA E COOPERAZIONE: ABRUZZO PROTAGONISTA ALLA GIORNATA DELLA SOSTENIBILITA'
  • L'AQUILA: IL 25 OTTOBRE LA V EDIZIONE DEL PREMIO TRATTURO MAGNO
  • ABRUZZO IN CINEMA: LE GIORNATE DEL CINEMA AQUILANO DAL 24 AL 26 OTTOBRE
  • GIRO D'ITALIA: SI LAVORA PER DUE TAPPE ABRUZZESI SULLA MAIELLA E A CHIETI
  • EX MANICOMIO TERAMO: LAVORI AL VIA ENTRO L’ANNO
  • PESCARA: UN ALTRO SEQUESTRO MILIONARIO PER LE TRUFFE SUI FONDI COVID
  • SUPERSTRADA DEL LIRI (AQ): BOCCIATO L’IMPIEGO DEL SEMAFORO, GALLERIA CHIUDERÀ
  • L'AQUILA: RICOSTRUZIONE FERMA A PALAZZO CARLI, FLASH MOB DELL’EX RETTORE DI ORIO
  • LINGUA DEI SEGNI: AL VIA A L'AQUILA I CORSI DELL’ENTE NAZIONALE SORDI
  • GUARDIA DI FINANZA L'AQUILA: PROCLAMATI I MARESCIALLI
  • L'AQUILA: ARRIVA IL PIANO PER LA PISTA CICLABILE DEL GRAN SASSO
  • CANTIERI A14: MARINELLI (PD) CHIEDE A MARSILIO DI FARSI VALERE CON IL MINISTRO
  • GRANDINATE ESTIVE: IN ABRUZZO UN DANNO DA 31 MILIONI
  • ACQUE SULFUREE AGLI HOTEL E PER LE PISCINE TERMALI: SPIRAGLIO PER CARAMANICO (PE)
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: NOI MODERATI SPACCA IL FRONTE E CHIEDE TAVOLO PROVINCIALE

L’Aquila: Adsu e UnivAQ aderiscono alla Green Food Week 2025

Menù basati su piatti vegetali, privilegiando ingredienti biologici, con basso impatto ambientale concepiti per ridurre sprechi, limitare l'uso di proteine animali e promuovere la stagionalità e la filiera corta per sensibilizzare le...

Univaq presenta la carta d’identità degli edifici

Un documento tecnico ma anche divulgativo, che raccoglie in modo organico tutte le informazioni sugli immobili di proprietà dell'Università dell'Aquila: dati urbanistico-edilizi, livello di sicurezza strutturale e impiantistica, efficienza...

Premio Avus 2009: Giorgia Ferri è la vincitrice

Giorgia Ferri, giovane ingegnere civile neolaureata al Politecnico delle Marche di Ancona, è stata premiata questa mattina come vincitrice del dodicesimo Premio Avus 2009 per la migliore tesi sulla prevenzione sismica. Il prestigioso...

Corsa al Rettorato: Valenti in campo presenta il suo programma

Sebbene la chiusura ufficiale delle candidature sia fissata al 28 aprile, la corsa verso l'elezione del nuovo Rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila sembra aver preso il via. L'iter che segnerà la successione al professor...

L’Aquila, tutela e gestione delle risorse idriche: un convegno di Rotary Club

Importante convegno domani giovedì 27 marzo alle ore 9 presso la sede di Economia dell'università dell' Aquila. Si parlerà della Tutela e gestione delle risorse idriche . L'evento, organizzato su proposta del Rotary club L'Aquila...

Univaq entra nel progetto Edunext per l’Università del futuro

L’Università degli Studi dell’Aquila entra a far parte del nuovo ecosistema digitale EDUNEXT, un’iniziativa innovativa per l’alta formazione che ha debuttato ufficialmente alla Fiera Didacta nell’ambito delle iniziative CRUI-MUR....

Immigrazione Abruzzo: L’Aquila provincia con maggiore concentrazione

In Abruzzo si registra un importante incremento della popolazione straniera, un elemento che incide oltre che sul piano demografico anche su quello del tessuto sociale ed economico della regione, andando a porre in evidenza il ruolo sempre...

LifeMap: Univaq ospita il progetto di ricerca e innovazione genomica

Fa tappa questa settimana all'Università dell'Aquila il progetto di ricerca LifeMap, uno studio che si concentra su varie analisi: Dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell'adulto: mappatura genomica per...

Univaq: un convegno sul codice delle assicurazioni private

Un convegno parlare di diritto, regolazione e cultura del rischio a vent'anni dall'emanazione del codice delle assicurazioni private, questo il tema al centro dell'evento che ha avuto luogo nella sala del centro congressi Zordan....

Univaq: dal 6 marzo al 26 maggio il ciclo di seminari “Storia delle cose: patrimonio e cultura materiale”

l Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi dell'Aquila, presenta un interessante ciclo di seminari dal titolo  Storia delle cose: patrimonio e cultura materiale , in programma per il 2025.  Questo percorso,...

Studentessa Univaq vince il premio Sira 2024 con una tesi sul restauro della Chiesa di S. Giusta

Il 21 febbraio 2025, in occasione dell’assemblea ordinaria annuale della Società Italiana per il Restauro dell’Architettura (SIRA), sono stati annunciati i vincitori del IV Premio Giovani SIRA 2024 per le migliori tesi di laurea e di...

“Manifesto violenza zero”: prosegue l’impegno dell’Univaq contro la violenza di genere

Proseguire l'impegno per le pari opportunità, la lotta alla violenza di genere e il contrasto ad ogni tipo di discriminazione. Su queste direttrici, il Cug (Comitato Unico di Garanzia) dell’Università degli Studi dell’Aquila ha promosso...

Imprenditorialità under 35: Univaq e Igt insieme nel progetto “Restare per crescere”

L'Università dell'Aquila, in partnership con Igt (International Game Technology), lancia 'Restare per crescere', un progetto gratuito rivolto agli under 35 per promuovere l'imprenditorialità locale e favorire la crescita del territorio e...

Emicrania: la docente Univaq Sacco è autrice di un documento innovativo

Un nuovo importante passo avanti nel contrasto all'emicrania arriva dalla società internazionale delle cefalee (International Headache Society, IHS), che ha pubblicato un nuovo position statement sulla prestigiosa rivista scientifica...

Scuola di innovazione: al via la quarta edizione di Situm

La Scuola d'Innovazione tecnologica Umanistica e Manageriale (Situm) inaugura la sua quarta edizione, consolidando il suo ruolo di ponte tra università e imprese. Situm si conferma un punto di riferimento per la formazione e lo sviluppo...

Scritta omofoba: sit-in dell’Udu, il DDL Zan torna in III Commissione

Le bandiere dell'Unione degli Universitari dell'Aquila in bella vista davanti a palazzo Camponeschi, sede del Rettorato dell'Università dell'Aquila, per denunciare la scritta omofoba apparsa all'interno dell'edificio di Scienze Umane e che...

Segnala