• L'AQUILA: OGGI IL CONFRONTO SULLA MESSA IN SICUREZZA DI 5 VIADOTTI AUTOSTRADALI
  • TERAMO: CICLISTA 51ENNE INVESTITO DA AUTO SU VIA DE GASPERI, NON É GRAVE
  • PESCARA: DUE ATLETI PESCARESI SUL PODIO DELLA COPPA DEL MONDO DI SANDA IN CINA
  • AVEZZANO: NESSUN AUMENTO PER TARI 2025, PIERLEONI: «TRA LE PIÙ BASSE D'ITALIA»
  • PESCARA: RIAPERTA IN ANTICIPO LA NAZIONALE ADRIATICA SUD
  • L'AQUILA: EX INAM, SIGLATO L’ACCORDO TRA COMUNE, ASL E USRA PER UN PARCHEGGIO
  • L'AQUILA: INTESA COMUNE-ASL-USRA, EX INAM DIVENTERÁ NUOVO PARCHEGGIO DA 150 STALLI
  • TERAMO, MATTEUCCI (UGL): «BENE ARRIVO DI 42 INFERMIERI MA AL 118 SERVONO AUTISTI»
  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO TEATRALE "LE STORIE DEL BAR" DELL'UTE L'AQUILA
  • GIUBILEI PRESENTA IL SUO LIBRO L’ITALIA DEI CONSERVATORI AL PALAZZETTO DEI NOBILI
  • "ALIMENTAZIONE, SALUTE E BENESSERE" A L'AQUILA: IL LIONS CLUB CONTRO IL DIABETE
  • ABRUZZO: NUOVE LINEE GUIDA PER TIROCINI, MAGNACCA: «ALZIAMO INDENNITÁ A 800 EURO»
  • ABRUZZO, I CENTIERI SULL'A14 SARANNO SOSPESI DA GIUGNO AI PRIMI DI SETTEMBRE
  • ABRUZZO: LAVORI A14 E SS80, IN COMMISSIONE VIGILANZA ANCHE AUTOSTRADE PER L'ITALIA
  • PESCARA: IMPRESE GIOVANILI A RISCHIO, PARLANO I GIOVANI DEMOCRATICI
  • L'AQUILA OSPITERÁ PREMIO BENEDETTO CROCE NEL 2026, VITTORINI (FDI): «UN ORGOGLIO»
  • TAGLI ALLE PROVINCE, DI MARCO (PD): «TAGLIO DEL 70% ALLE STRADE SCELTA MIOPE»
  • PESCARA: IL 3 E 4 GIUGNO VISITA DELL'AMBASCIATRICE LITUANA KREIVIENÉ
  • CASTEL DI SANGRO: BIODIVERSITÁ, ALLA "MERINI" LEZIONI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
  • PESCARA, CHIACCHIA (PD): «TAGLIO RISORSE A STRADE PROVINCIALI ISOLA I TERRITORI»
  • PESCARA: DOMANI IL CONVEGNO "LIBERI DAL FUMO", PREVENZIONE SUI DANNI DEL TABAGISMO
  • SPOLTORE (PE): IL 24 MAGGIO UN'ASSEMBLEA PUBBLICA SUL REFERENDUM DI 8 E 9 GIUGNO
  • ABRUZZO: DOMANI TOUR ELETTORALE DI LUPI (NOI MODERATI) A SULMONA E ORTONA
  • TERAMO: ITALIA VIVA LANCIA CAMPAGNA DI RIVALUTAZIONE RAPPORTO SANITÁ-COMUNI
  • AVEZZANO: CAMPO DI CONCENTRAMENTO APRE ALLA RICERCA CON SPAZIO DIGITALE DEDICATO
  • L'AQUILA: TURISMO IN CRESCITA, DAL 2018 PIÙ 104% IN ESTATE E PIÙ 55% IN INVERNO
  • TERAMO: SOTTOSCRITTO PATTO DI AMICIZIA CON IL COMUNE DI LONGARONE (BL)
  • ATRI (TE): ALL'OSPEDALE UN NUOVO AMBULATORIO PER L’AUTOCATETERISMO VESCICALE
  • TERAMO: TAVOLO IN PROVINCIA PER RILANCIARE IL COMUNE DI CASTELLI
  • DOMENICA 25 MAGGIO LA XV GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE
  • ABRUZZO: LAVORO, IMPENNATA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI. LEGGERO CALO DEI DECESSI
  • SILVI (TE): GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA IN VISITA AL COMUNE
  • TERAMO: ARRIVA IN CITTA’ IL “PUNTO DIGITALE FACILE”
  • PD CHIETI: IL 24 MAGGIO IL CONGRESSO PER L'ELEZIONE DEL SEGRETARIO CITTADINO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA DALLA GIUNTA A MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • PESCARA: PRESENTATO L'OSSERVATORIO SCUOLA 4.0 PER STUDENTI, DOCENTI E GENITORI
  • MONTESILVANO: AL PALA DEAN MARTIN META, IL SALONE DELL'EMERGENZA 23 24 25 MAGGIO
  • AVEZZANO, CARDIOLOGIA: SCREENING PER L’AMILOIDOSI SU 200 PAZIENTI NELLA MARSICA
  • FORUM PA: PRESENTI ANCHE GLI UFFICI SPECIALI RICOSTRUZIONE L'AQUILA E CRATERE
  • CONSIGLIO DELL’ORDINE ASSISTENTI SOCIALI D'ABRUZZO: FRANCESCA D'ATRI PRESIDENTE
  • L'AQUILA: OK DA COMMISSIONE TERRITORIO SUL PIANO DEI TRATTURI
  • AMMINISTRATIVI ASL 1 A RISCHIO: ASSEMBLEA PUBBLICA IL 24 MAGGIO
  • L'AQUILA: 43ENNE ARRESTATO DOPO ANNI DI MALTRATTAMENTI FAMIGLIA
  • STRADA STATALE 260 PICENTE: APERTO IL IV LOTTO
  • SANITÀ: "QUALE SALUTE?" PATTO PER L'ABRUZZO ALL'OSPEDALE SAN SALVATORE DELL'AQUILA
  • TERAMO: CHIUSI OGGI E DOMANI GLI UFFICI TEAM DI PIAZZA GARIBALDI
  • ANNIVERSARIO DELL'ISA: DOMANI I CAMERISTI IN CONCERTO CON ETTORE PELLEGRINO
  • SLAI COBAS CON LA RESISTENZA PALESTINESE: IERI PRESIDIO AL TRIBUNALE DELL'AQUILA

UNIVAQ celebra il bicentenario di Silvio Spaventa assieme agli altri atenei abruzzesi

L'Università dell'Aquila partecipa alla celebrazione del bicentenario della nascita di Silvio Spaventa - patriota e uomo politico italiano nativo di Bomba, in provincia di Chieti – che, nel corso del 2022-2023, ha dato vita a...

Adsu: 200 studenti fuori sede rispondono al bando

 Sono circa 200 studenti che hanno risposto al bando dell’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell’Aquila scaduto lo scorso 15 ottobre per l’assegnazione di 100 posti letto, estendibili fino a 166, per gli studenti...

Presentato il Consorzio HPC4DR, tecnologia per la riduzione del rischio di disastri naturali

E' stato presentato oggi, 13 ottobre, alla stampa e alla comunità locale, il Consorzio HPC4DR (High-Performance Computing for Disaster Resilience). L'incontro, promosso in occasione della Giornata internazionale per la riduzione del...

UnivAQ partecipa ad UNICORE: corridoi universitari per rifugiati

Giunto alla sua quinta edizione, il progetto  UNICORE University Corridors for Refugees , al quale partecipa anche l'Università degli Studi dell'Aquila, ha assicurato 51 borse di studio a rifugiati residenti in Kenya, Nigeria,...

Residenzialità studentesca, Pietrucci: “Ho chiesto accesso agli atti”

È una situazione gravissima, il vero fallimento della Regione Abruzzo insieme alla vicenda della sanità. In sei anni non si è minimamente pensato a come riportare gli studenti nel centro storico dell'Aquila, avendo contezza che bisognasse...

Palumbo chiede conto all’ADSU dell’utilizzo di Casale Marinangeli

Il Consigliere comunale del Partito Democratico Stefano Palumbo è intervenuto in merito alla gestione da parte dell'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell'Aquila del complesso di Casale Marinangeli, dove si sarebbe dovuta...

ADSU, Pietrucci (Pd): “Gestione Morgante fallimentare, si dimetta”

Arrivare a chiedere le dimissioni di un amministratore è sempre un gesto estremo, l’ultimo che purtroppo si è costretti a compiere quando ogni altro tentativo è fallito. Ma purtroppo l’inefficienza che caratterizza la gestione del...

Caro affitti, valigie e tende davanti a Campomizzi. Presente Pietrucci

Tende e valigie sono comparse, questa mattina, davanti all'ex caserma Campomizzi per il sit-in organizzato dall'UDU L'Aquila che partecipa, così, alla campagna nazionale dell'UDU intitolata Io voglio un futuro qui! . Torna così, dopo...

Caro affitti studenti, tende e valigie davanti alla caserma Campomizzi

Torna anche all'Aquila, in contemporanea nazionale, la protesta delle tende nata la scorsa primavera quando, a cominciare dalla giovane Ilaria Lamera, studentessa del Politecnico di Milano, alcuni studenti avevano cominciato a piantare tende...

Link: “Posti letto per gli studenti sono pochi e inadatti”

Il Coordinamento Universitario Link è intervenuto duramente sulla vicenda del servizio di residenzialità fornito oggi nella città dell'Aquila, giudicando decisamente esigui gli alloggi ei servizi ad oggi garantiti per questo anno. Sono...

Diritto allo studio, la proposta di Paolucci e Gileno

La legge vigente sul diritto allo studio va aggiornata al più presto, ci appelliamo al Consiglio regionale perché cessi l'inerzia sui temi che riguardano i giovani e la loro formazione. Il testo da noi depositato è frutto di condivisione...

Fuori sede, Giovani Democratici: “L’ADSU pubblichi subito il bando per gli alloggi”

A pochi giorni dall'inizio dei corsi universitari l'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell'Aquila lascia nell'incertezza le studentesse e gli studenti gravemente danneggiati dalla mancata pubblicazione del bando per...

Chiusura Campomizzi, Pietrucci: “Adsu inadeguata per gli studenti”

Il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci torna sulla chiusura dell'ex caserma Campomizzi che, per tredici anni, ha svolto la preziosissima funzione di casa dello studente e mensa per studenti e studentesse dell'Università dell'Aquila....

Master nazionale per elisoccorso

Un Master di carattere nazionale per formare, in due step e con l’impiego di robot dalle sembianze umane e simulazioni adaltafedeltà, mediciche operanoo che hanno l’obiettivo di operare nell’area critica, anche a bordo di mezzi...

Campomizzi chiude agli studenti, Udu: “Fallimento della città”

L'ex Caserma Campomizzi, che per ben 13 anni ha supplito alla mancanza di una vera Casa dello Studente in città, ha chiuso definitivamente i battenti. Lo comunica, in una nota molto amara, l'Udu L'Aquila (Unione degli universitari) che...

Univaq entra nell’European University Alliance EULiST

Questa mattina l'Università degli Studi dell'Aquila ha annunciato in una conferenza stampa, nella sala consiglio di palazzo Camponeschi, sede del rettorato , un importante risultato raggiunto UnivAq, ovvero l’inserimento nella European...

Segnala