• L'AQUILA: SOROPTIMIST CLUB DONA COMPUTER PORTATILE AL COMANDO DEI CARABINIERI
  • L'AQUILA: ASL 1, FIRMATO CONTRATTO DI COMODATO CON ARAP PER POSTAZIONE 118 BAZZANO
  • ABRUZZO: D'AMARIO: «TURISMO IN CRESCITA, PRESENZE VICINE AGLI 8 MILIONI»
  • LEGA ABRUZZO: IL 28 NOVEMBRE CONFRONTO SULLA MANOVRA CON CATEGORIE PRODUTTIVE
  • PESCARA, BLASIOLI: INTERPELLANZA ADMISSION ROOM IN PS. CONTRO DELIBERA DI GIUNTA
  • MARTINSICURO (TE): SORPRESO MENTRE SPACCIAVA, ARRESTATO UOMO DEL POSTO
  • TORTORETO (TE): RITROVATO 88ENNE SCOMPARSO IERI, STA BENE
  • A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • ATRI (TE): VENERDÌ ALL'AUDITORIUM, CONVEGNO SUL TEMA: “IL POTERE DEL BRANCO"
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • SCUOLA VIGILI DEL FUOCO ALL'AQUILA: IL COMUNE CEDE AL DEMANIO IL CASE DI SASSA NSI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME
  • OSPEDALE SAN SALVATORE L'AQUILA: AUTO A FUOCO NEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

L’Aquila: 8 milioni per strade, mobilità e impianti sportivi

Via libera dalla I Commissione alla prima variazione al bilancio di previsione 2024-2026 per una cifra complessiva di circa 8 milioni di euro. A darne l'annuncio è il presidente dell'organismo consiliare, Livio Vittorini, che spiega ai...

Capitale italiana della Cultura 2026: Confindustria, “Pronti a collaborare”

La proclamazione della città dell'Aquila a Capitale della cultura 2026 è un'opportunità enorme per l'intero Abruzzo . Lo ha detto il presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Riccardo Podda, dopo il riconoscimento del...

Riformisti e civici: “Progetto va avanti. Abbiamo costruito il campo D’Amico”.

Rimane l'amarezza per solo 3000 voti a non avere eletto in consiglio regionale, roba da 0, 2-0,3%, ma altrettanto rimane l'orgoglio di aver dato di tutto per Luciano D'Amico. Tutto ciò è stato possibile alla generosità delle nostre...

Capitale della Cultura: Sacco, “Sisma non si dimentica, ora nuovo ciclo”

L'incipit di Anna Karenina non mi ha mai convinto: non credo che tutte le famiglie felici si assomiglino, perché ci sono tanti tipi di felicità collettiva, nelle famiglie come nelle comunità. La felicità degli aquilani nella...

Viabilità: al via tre nuovi cantieri. La città si muove, i cittadini forse

La gran macchina dell'Aquila sembra non fermarsi mai, ma talvolta sembra fermare i cittadini aquilani Proseguono infatti a spron battuto i lavori di modifica alla viabilità nel capoluogo abruzzese, quella di lunedì 18 marzo sarà infatti...

Convenzione tra Univaq e La Rugby L’Aquila per gli studenti atleti

Un modello universitario innovativo di campus, integrando lo sport tra i servizi che l’Università dell'Aquila che garantirà agli studenti benessere ed educazione a corretti stili di vita per il completamento della loro formazione . E'...

Campionati italiani di sci: podio sfiorato per l’abruzzese Di Sabatino

Sulla neve del Monte Zoncolan in Friuli Venezia Giulia, ecco i Campionati italiani aspiranti. Abruzzo presente e vicinissimo al podio con una super Alessandra Di Sabatino: quarta nello slalom speciale. Partita con il numero 17 in prima...

Capitale della Cultura: L’Aquila in festa per il risultato raggiunto

L'Aquila, città simbolo di resilienza e rinascita, ha festeggiato nella serata di ieri la conquista del titolo di Capitale Italiana della Cultura, assegnato dal Ministero della Cultura. Dopo l'emozione vissuta a Roma ieri mattina con...

“Gli incanti di Partenome” il concerto dell’Isa dedicato alla canzone napoletana

La canzone napoletana d'autore protagonista del nuovo appuntamento della Quarantanovesima Stagione dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese sabato 16 marzo alle 18.00 all'Aquila, presso il Ridotto del Teatro Comunale V. Antonellini . A portare...

Via XX Settembre: 18 marzo ripartono lavori di contenimento del muro

Ripartiranno lunedì 18 marzo i lavori per la sistemazione del muro di contenimento di via XX Settembre crollato a gennaio 2023. L'avvio del cantiere, che ha comportato negli ultimi mesi l’istituzione di un senso unico alternato con...

Attivo numero unico emergenza 1-1-2- con personale di Abruzzo progetti Spa

Il Numero unico di emergenza 1-1-2 è stato attivato a Pescara e Chieti ed entro il mese sarà in funzione anche all’Aquila e Teramo, grazie alla pattuglia dei 40 operatori formati e selezionati da Abruzzo Progetti, società in house della...

Sicurezza: approvato a Sulmona il progetto per il sistema di videosorveglianza

La Giunta Comunale di Sulmona ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica di messa in sicurezza del territorio comunale mediante un sistema integrato di videosorveglianza con l’allestimento della centrale operativa presso...

Il prefetto Giancarlo Di Vincenzo visita il comune di Carapelle Calvisio

Nella mattinata di oggi, mercoledì 13 marzo, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha fatto visita al comune di Carapelle Calvisio, dove ha incontrato il Sindaco, Rosella Galasso, con la quale si è confrontato sui diversi...

Contributi fondo “Dopo di noi”: domande entro il 31 marzo

Il Comune dell'Aquila ricorda che l'avviso pubblico per i contributi del Fondo Dopo di noi è aperto. Tutti gli interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione entro e non oltre il 31 marzo 2024 secondo le modalità riportate...

Palazzo Gaglioffi: bando di gara per recupero dell’apparato decorativo dell’ex Casella

Con Determinazione dirigenziale n.1047 di questa mattina, 13 marzo, il Comune dell'Aquila comunica l'indizione di una procedura aperta per l'affidamento dei lavori di recupero funzionale, strutturale e restauro degli apparati decorativi di...

Terzo mandato governatori e sindaci: Marsilio, “Ci sono posizioni diverse”

Sul terzo mandato per i governatori di regione registro che ci sono posizioni diverse non solo nel centro destra ma anche del centro sinistra e negli stessi partiti. I sindaci del Pd e alcuni governatori vogliono il terzo mandato, il loro...

Segnala