• PREFETTURA DI TERAMO, NEL TEAM ARRIVA MALAVASI
  • IMPIANTI A PRATI DI TIVO: 3 NUOVI LIQUIDATORI SU PROPOSTA DELLA PROVINCIA
  • ROCCARASO: PER L'ECCIDIO DEI LIMMARI 90 FAMILIARI PRONTI A NUOVA BATTAGLIA
  • CADUTO COL BUS NEL PO, FUNERALI AUTISTA ABRUZZESE A GUGLIONESI IL 3 APRILE
  • BUCO SANITA', VERI' "MENO ASL IN ABRUZZO E BLOCCO ASSUNZIONE AMMINISTRATIVI"
  • BUCO SANITA', ORDINE MEDICI L'AQUILA: "AUMENTO SIA TASSA SCOPO"
  • CAMION IN FIAMME SULL'A14, IERI MATTINA 13 KM CODA TRA TERAMO E GROTTAMMARE
  • PATTO PER L'ABRUZZO, "ALTRI 180 MILIONI DI BUCO NEL 2024"
  • D'ALFONSO: NO AL MEGALO' 2, A BREVE UN'INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
  • L'AQUILA: SPORTING CLUB TOF TORNA A FARE TENNISTAVOLO CON QUATTRO SQUADRE IN GARA
  • ABRUZZO: IRPEF E DEFICIT SANITARIO, IL 3 APRILE POTREBBE ESSERE GIORNATA DECISIVA
  • L'AQUILA: APPROVATO IL PROGETTO PER LA PISTA CICLOPEDONALE A COPPITO
  • MALTEMPO: ALLERTA ARANCIONE IN ABRUZZO E SICILIA. VENTI FORTI AL CENTRO E AL NORD
  • L'AQUILA: RIFORMA FISCALE E SANITA', INIZIATI I LAVORI DELLA COMMISSIONE BILANCIO.
  • CHIETI: LUCA VERNA NUOVO COMANDANTE DEI VIGILI DEL FUOCO
  • TERAMO, MINACCE COL COLTELLO AL PERSONALE DEL SER.D. DI CASALENA: UN ARRESTO
  • OMICIDIO COZAC: LA CORTE DI CHIETI DISPONE PERIZIA SULLE CAUSE DELLA MORTE
  • SANITÀ, PAOLUCCI (PD) TORNA A CHIEDERE LE DIMISSIONI DELLA GIUNTA REGIONALE
  • MONTESILVANO: TOLLERANZA ZERO CONTRO L'ABBANDONO RIFIUTI. AUMENTANO I CONTROLLI.
  • PROSEGUE LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI IPER COOP DI SAN GIOVANNI TEATINO
  • PIANO FREDDO, IL COMUNE DI PESCARA PROROGA IL SERVIZIO FINO AL 13 APRILE
  • RICCARDO ACETO È IL NUOVO COMANDANNTE DELLA POLIZIA LOCALE DI ALBA ADRIATICA
  • ABRUZZO AL VINITALY, IMPRUDENTE: «PUNTIAMO SULL'IDENTITÀ TERRITORIALE»
  • PROMOZIONE TURISTICA E BANDI: SINERGIA TRA REGIONE E CNA ABRUZZO
  • L'AQUILA: RISCHIO DI VALANGHE ELEVATO, MASSIMA PRUDENZA
  • PESCARA: UIL ABRUZZO IN PIAZZA CONTRO IL LAVORO PRECARIO 3 E 4 APRILE
  • SCOPPITO (AQ): SI RIBALTA CON L’AUTO, CONDUCENTE IN CODICE GIALLO IN OSPEDALE
  • LOTTA ALL'ABUSIVISMO ATTIVITÀ ARTIGIANALI: INTESA COMUNE PESCARA E CONFARTIGIANATO
  • ANCORA PIOGGIA IN ABRUZZO: CINQUE FIUMI OLTRE IL LIVELLO DI ALLARME
  • AVEZZANO: AL VIA LA RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPO SPORTIVO IN VIA BOLZANO
  • GIORGIA MELONI VENERDÌ A L'AQUILA PER IL GIURAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO
  • SCUOLA ABRUZZO: NELL'ANNO SCOLASTICO 2025 2026 CALO DI 2.607 STUDENTI
  • CANILE SANITARIO A PENNE, BLASIOLI (PD): «NECESSARIO COINVOLGERE ASSOCIAZIONI»
  • MALTEMPO: A VASTO TRANSENNATA LA CICLOPEDONALE STERRATA DI PUNTA ADERCI
  • MAGLIANO DE' MARSI (AQ): NASCE LA PRIMA SCUOLA CALCIO PER RAGAZZI AUTISTICI
  • VIGILI DEL FUOCO, A L'AQUILA IL 4 APRILE IL GIURAMENTO IN PIAZZA DUOMO
  • SANTUARIO DI ROIO (AQ) CHIUSO: CHIESTO UN INCONTRO AL SEGRETARIO BENI CULTURALI
  • ABORTO NEGATO IN ABRUZZO, SINISTRA ALL'ATTACCO: «INACCETTABILE»
  • AUMENTO TASSE, LA LEGA CONTRO L'ALIQUOTA ALTA PER IL CETO MEDIO
  • DATI CRESA 2024 SU OCCUPAZIONE ED EXPORT: TERAMO LA PEGGIORE IN ABRUZZO
  • ORTONA VERSO LE ELEZIONI COMUNALI. DI NARDO (FDI) INAUGURA IL COMITATO
  • MALTEMPO: FIUME PESCARA OSSERVATO SPECIALE. ESONDAZIONI A CEPAGATTI
  • SULMONA: AGGREDIRONO UN TUNISINO, DENUNCIATI 6 TIFOSI DELLA PRO VASTO
  • RISSA ALLA STAZIONE DI AVEZZANO, UN GIOVANE FERITO ED UNO FERMATO
  • TRIBUNALI MINORI: OGGI SUMMIT AD AVEZZANO. DI PANGRAZIO: «ROMPERE IL SILENZIO»
  • L'AQUILA: FANNO A BOTTE PER UNA RAGAZZA, DUE MINORI IN OSPEDALE
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE LA DELIBERA SUI PARCHEGGI ALLA CASERMA ROSSI

ATER L’Aquila lancia il bando per la mobilità volontaria degli assegnatari di alloggi

L'ATER della provincia dell'Aquila dà la possibilità di trasferirsi in un altro alloggio, ritenuto più funzionale alle esigenze di vita, agli assegnatari di appartamenti di edilizia residenziale pubblica, di proprietà...

Eseguite sei custodie cautelari per spaccio di stupefacenti nell’aquilano

Una vendita di stupefacenti che avrebbe fruttato, al dettaglio, 50mila euro. Questo il risultato delle indagini, durate circa un anno, della Polizia di Stato che hanno portato all’esecuzione di provvedimenti...

Ospite di un centro di accoglienza arrestato per tentata rapina ed estorsione

Avrebbe tentato di rapinare ed estorcere dei beni a due giovani. Per questa ragione un 29enne, ospite di un centro di accoglienza aquilano, è stato arrestato ieri dai carabinieri dell’Aquila. Due gli...

Una strage di alberi in Via Colligicigliu, la denuncia di Sinistra Italiana

Il Circolo Sinistra Italiana dell’Aquila denuncia una “strage di alberi” in Via Colligicigliu, una strada di montagna che collega Roio a Lucoli. L’abbattimento sarebbe avvenuto nel corso di “un atteso intervento...

Bilancio 2022 positivo per il Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio

Tra i 16 Nuclei distribuiti sul territorio nazionale, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila è l’ultimo nato, e dal 1 marzo del 2021 svolge la sua attività di protezione del patrimonio...

Coldiretti: agricoltori del Fucino in tensione, a rischio la produzione

E’ in pericolo la stagione agraria dell’orto d’Italia. Le abbondanti piogge degli ultimi giorni – che non accennano a diminuire – stanno preoccupando gli agricoltori del Fucino dove gran parte degli ortaggi seminati...

Sicurezza: undici nuovi arrivi nei Carabinieri dell’Aquila

Il Comando Provinciale dei Carabinieri dell’Aquila annuncia l’assunzione di undici carabinieri destinati alla provincia dell’Aquila. Nel corso della mattinata, nella sede della caserma Iafolla, il Comandante, Colonnello Nicola...

Corte d’Appello dell’Aquila assolve la Di Nino Trasporti

Oggi per la grande famiglia della Di Nino Trasporti è una giornata bellissima e colma di emozioni. Questa mattina la Corte D'Appello di L'Aquila ha Assolto l'Amministratore Socio Piero Di Nino dall'accusa di estorsione e manomissione dei...

Attacco hacker: la Asl 1 assicura il massimo impegno e annuncia la ripresa dei servizi

I vertici della Asl 1 tornano a pronunciarsi su quanto accaduto in seguito all'attacco hacker al sistema sanitario . Dalla direzione aziendale arriva l'ammissione della gravità di quanto sta accadendo ma viene garantito il...

Viabilità: lunedì 8 maggio iniziano i lavori di riqualificazione della strada di collegamento tra la frazione di Roio e il comune di Lucoli

Inizieranno lunedì 8 maggio i lavori per la riqualificazione della strada di collegamento tra la frazione aquilana di Roio e il Comune di Lucoli, denominata “via Collecigliu”. L’intervento, finanziato con 400mila euro dal Comune...

Segnala