• RAIANO: LE FIAMME CONCEDONO UNA TREGUA, MA L'EMERGENZA NON è PASSATA. EREMO SALVO
  • RIFORMA ARAP, PAOLUCCI (PD): «RISCHIO PER ENTI, OPERE IN CORSO E INVESTIMENTI»
  • ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI) SU RIFORMA ARAP: «SALVAGUARDIA DEL TESSUTO PRODUTTIVO»
  • VILLA VOMANO (TE): DOMATO DAI VIGILI DEL FUOCO UN INCENDIO SU UN'AREA DI 3 MILA MQ
  • L'AQUILA: 130 ASPIRANTI ALPINI SONO IN CITTA' PER L'ULTIMA SETTIMANA ADDESTRATIVA
  • GIULIANOVA (TE): MALTRATTAMENTI ED ESTORSIONE, IN MANETTE UN 33ENNE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO E RICETTAZIONE
  • ABRUZZO: MARSILIO RICEVUTO IN COMUNE DAL SINDACO DI BRUXELLES CLOSE
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), UGL: «LA POLIZIA LOCALE NECESSITA DI ORGANICO ADEGUATO»
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • ROSETO (TE): SABATO AL LIDO AH!MAR TORNA "REMIND-FESTIVAL IDEALE", 15^ EDIZIONE
  • L'AQUILA: PIANO TERRITORIALE, CARUSO: «IL FUTURO PASSA DALLA PARTECIPAZIONE»
  • ABRUZZO: SERVE COLLABORAZIONE TRA GIUNTA E CONSIGLIO PER MAGGIOR QUALITA' DI LEGGE
  • L'AQUILA: LA GIUNTA COMUNALE RILANCIA LA RETE CER, SEPPUR CON QUALCHE MODIFICA
  • ASL 1, M5S: "LA LEGA ATTACCA MARSILIO CON LE NOSTRE ARGOMENTAZIONI: INAFFIDABILE"
  • LA RISCOSSA DELLE AREE INTERNE, NAVELLI: "QUI C'E' UN FUTURO, STOP SPOPOLAMENTO"
  • TERAMO: PIANO CALORE, ASL ATTIVA DUE NUMERI DEDICATI ALLA CONSULENZA TELEFONICA
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • A PESCARA È PARTITO OGGI IL SERVIZIO "AMBULANZE DEL MARE" CON INFERMIERI 118
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: DOMANI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI

PNRR: Sigismondi attacca Schlein sul mercato tutelato

Il senatore abruzzese Etelwardo Sigismondi, capogruppo di Fratelli d'Italia in commissione Ambiente ed Energia, è intervenuto per mezzo di una nota, sul tema del PNRR criticando le dichiarazioni della segretaria nazionale del Partito...

Tradizione e innovazione: Panarelli Donna ospita il Torrone L’Aquila

Una location insolita ha ospitato, questo pomeriggio, la presentazione del Torrone L'Aquila: creazione dolciaria di Michele Morelli e Gianmarco Bottino che riesce, in un unico prodotto, a sintetizzare tradizione e innovazione. Il primo...

L’Emiciclo si tinge di rosso per la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

ll colonnato di Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale, illuminato di rosso. I disegni degli studenti aquilani. Le scarpe rosse sul piazzale. Le immagini che raccontano l'iniziativa organizzata dal CUG (Comitato Unico di...

All’Università dell’Aquila un seminario sulla violenza di genere

Martedì 28 novembre 2023, alle ore 14.30, presso la Sala Conferenze del Rettorato, Palazzo Camponeschi, Piazza Santa Margherita 2, L'Aquila, il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell'Università degli Studi dell'Aquila, in occasione della...

Sisma 2016: i rappresentanti delle popolazioni colpite in udienza da Papa Francesco

Stamattina i rappresentanti delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma del 2016-2017 sono stati ricevuti in udienza da Papa Francesco in Vaticano. “Quella di oggi è stata una giornata davvero speciale, di forte spiritualità...

Il viceministro dell’Istruzione della Macedonia del Nord in visita all’Emiciclo

Questa mattina, a Palazzo dell'Emiciclo, il viceministro dell'Istruzione della Macedonia del Nord, Agim Nuhiu, ha incontrato il vicepresidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo, Roberto Santangelo. Una visita istituzionale che apre...

Fontana Luminosa in arancione contro la violenza sulle donne 

Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne , lo storico monumento della Fontana Luminosa, in piazza Battaglione degli Alpini, sarà illuminato di arancione come simbolo di...

Recuperati a L’Aquila farmaci non scaduti per oltre 46 mila euro

Oltre 2.700 sono le confezioni di farmaci validi raccolti a L'Aquila per un valore complessivo di oltre 46 mila euro nell'ambito dell'iniziativa Recupero farmaci validi non scaduti , ad un anno dal lancio dell'iniziativa che vede impegnati...

Ministro Roccella a L’Aquila, FuoriGenere: “Propaganda complice dei femminicidi”

È atteso stamattina a L'Aquila il ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella che, accolta dal sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi e dall'assessore Ersilia Lancia, darà il via alla campagna di diffusione...

Verso il 25 Novembre: UnivAQ organizza una fiaccolata contro la violenza di genere

Con l'avvicinarsi del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, e il tragico femminicidio della giovane Giulia Cecchettin che ha scosso la nazione, l'Università dell'Aquila organizza una...

Ruolo cruciale del manifatturiero, debolezze del terziario e opportunità nel turismo: le evidenze dello studio della Banca del Fucino

L'Abruzzo supererà entro la fine del 2023 i livelli di valore aggiunto del periodo pre-pandemico ma deve ancora completare il recupero della perdita causata dalla crisi finanziaria del 2008. Su un orizzonte quasi trentennale, il ritardo...

I Democratici abruzzesi rilanciano la legge regionale sulla parità di genere

Dopo l’ennesimo femminicidio avvenuto nei giorni scorsi provocando la morte ingiusta e inaccettabile di Giulia Cicchettin, morta perché donna e a causa della sua autodeterminazione, il Partito Democratico a livello regionale rilancia la...

L’aquilano si arricchisce di due nuovi presidi Slow Food

La cipolla di Civita di Bagno e la Pastinaca di Capitignano entrano a far parte del prestigioso marchio Slow Food. L’iniziativa è nata dopo un attento studio fatto sulle due produzioni della zona da parte del Gruppo Azione Locale,...

Magna Carta dedica una 2 giorni allo spopolamento delle aree interne.

Si conclude con la mattinata di oggi la due giorni promossa dalla Fondazione Magna Carta a L'Aquila e dedicata al tema, attualissimo, dello spopolamento delle aree interne. La maggioranza dei comuni italiani ha, infatti, meno di...

Diritti e Rispetto: La Lanterna Magica propone due incontri con le scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale dell'Abruzzo, propone due giornate-evento dedicate alle scuole secondarie di primo e secondo grado per...

Violenza di genere: D’Amico alla fiaccolata “L’Abruzzo deve fare di più”

Il candidato alla Presidenza della Regione Abruzzo per la coalizione di centrosinistra Patto Per l'Abruzzo, Luciano D'Amico, nella serata di ieri giovedì 16 novembre ha preso parte alla fiaccolata Luci al buio organizzata dalla Commissione...

Segnala