L’ospedale dell'Aquila alla ribalta per il primo trapianto di rene in Abruzzo compiuto da donatore vivente tra gruppi sanguigni non compatibili. La donazione è avvenuta tra familiari residenti in Abruzzo: il marito ha messo a disposizione...
Prosegue con successo Cheese la manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo ed alla loro biodiversità, in programma nella Città di Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025, con un proprio stand e un programma di...
«Lo Zafferano dell'Aquila DOP è un fiore all'occhiello della nostra agricoltura, simbolo di come la nostra sovranità alimentare si fondi sul lavoro e sulla conoscenza tramandata da generazioni, che va valorizzata quotidianamente con...
L'Abruzzo non riesce a tenere il passo della sostenibilità e scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale. A rivelarlo è l'Indice Zero Emissioni (IZE), elaborato da Casinos.com in vista della Giornata Internazionale Zero...
Al tavolo di conciliazione della prefettura dell’Aquila dello scorso 17 settembre presieduto dal capodi gabinetto Sergio Di Iorio, è arrivato l’impegno da parte di Agir, l'autorità per la gestione integrata dei rifiuti urbani...
Nessuna intesa sulla ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale. La riunione della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, tenutasi oggi pomeriggio si è conclusa con un nulla di fatto. L’Abruzzo, insieme ad altre sei Regioni, ha...
È in programma oggi pomeriggio a Roma una riunione della commissione Salute della conferenza Stato-Regioni sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale, e si tratta di una partita fondamentale da giocare per il governatore dell'Abruzzo Marco...
La collezione d'arte del Consiglio regionale dell'Abruzzo è ora fruibile in un percorso virtuale. Nella navata di Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila, sede istituzionale dell'Assemblea legislativa, impreziosita dalla vetrata artistica del...
«Oggi inizia un nuovo percorso per migliaia di studenti, insegnanti e famiglie abruzzesi. È un momento fatto di emozioni, aspettative e anche di responsabilità: la scuola è la comunità in cui si costruisce il futuro della nostra regione...
«Altro che rilancio delle aree interne: Marsilio le ha trasformate in uno spot elettorale. La verità è che la Legge Regionale 32/2021, pensata per contrastare lo spopolamento dei comuni montani, è rimasta senza un euro. Una scatola vuota,...
L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più a rischio infortuni mortali sul lavoro. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega, guidato dall’ingegnere Mauro Rossato, il territorio abruzzese è entrato...
«L’intervento a sostegno della natalità e contrasto allo spopolamento nelle aree interne del territorio abruzzese, presentato come una vera e propria misura bandiera dal presidente Marsilio per rilanciare la montagna abruzzese e debellare...
Nel secondo trimestre 2025, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+4,6%) e per il Nord-ovest (+2,1%), una flessione per il Nord-est (-2,4%) e una più ampia contrazione per il Sud e Isole (-14,4%). È...
«Che vi sia un incremento di risorse per la sanità dell'Abruzzo in virtù della particolare conformazione del territorio è un principio che non può che essere condivisibile. Si faccia attenzione però che un eventuale aumento dei fondi...
«Le spese condominiali stanno diventando un problema insostenibile per moltissime famiglie aquilane ed abruzzesi. È indispensabile che le istituzioni intervengano con urgenza, per evitare che questa situazione degeneri ulteriormente»....
È iniziato il conto alla rovescia per la prima campanella: il 15 settembre in Abruzzo torneranno sui banchi 158.432 studenti, distribuiti in 8.352 classi. Un numero in calo rispetto allo scorso anno, circa 2.400 alunni in meno, che...