Questa estate torna per la decima volta Abruzzo in Itinere, l'evento culturale estivo patrocinato dal ParcoNazionale Gran Sasso e Monti della Laga, Parco Nazionale della Majella e dal Parco Naturale RegionaleSirente Velino. In programma...
Riprendere e velocizzare i lavori di restauro del ciborio di San Pietro ad Oratorium, splendida chiesa medievale situata nel comune di Capestrano lungo la valle del fiume Tirino, non lontano dall’antica via Claudia Valeria. Lo chiedono a...
La mostra che abbiamo visitato nel chiostro di San Giuliano, a L'Aquila, è molto più di una semplice vetrina di opere scultoree. La mostra, aperta al pubblico fino alla fine del 2026, è infatti un affascinante racconto di vita, quella...
A distanza di 21 anni dal furto che ne privò la fruizione all'ampio pubblico, un prezioso dipinto del XVII secolo raffigurante originariamente Sant'Agnese (Olio su tela, 103x77) è stato riconsegnato torna all'interno della Chiesa Virgo...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro, del cinema e della buona scrittura: domani, martedì 18 giugno, alle ore 18.30, Valerio Aprea sarà ospite del Muspac (Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea) dell’Aquila per un...
Il ristorante aquilano Lo Scalco di piazza San Pietro, che da tempo si propone come luogo in cui ospitare eventi legati al mondo dell'arte e della letteratura, si prepara ad accogliere la nuova mostra d’arte dell'artista aquilano Lucio...
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 18.00, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre inaugura Frammenti. Si tratta di un progetto artistico potente e multisensoriale che si propone di esplorare i territori complessi dell’identità,...
Lo storico edificio delle Cancelle aquilane continua ad ospitare l'arte aquilana di ieri e di oggi. Dopo la mostra collettiva che è stata esposta nel mese di aprile, con opere dei maestri Remo Brindisi, Amleto Cencioni, Augusto...
L’arte contemporanea torna protagonista a Tagliacozzo con due percorsi espositivi di grande rilievo, allestiti nelle suggestive Scuderie del Palazzo Ducale Orsini-Colonna. Sabato 19 aprile 2025, alle ore 11:30, si terrà l’inaugurazione...
Si arricchisce il patrimonio artistico del Comune di Castel di Sangro, è stato infatti annunciato l'imminente arrivo di sei nuove opere del pittore ottocentesco Teofilo Patini, una delle figure più rappresentative dell’arte italiana...
Venerdì 28 marzo è giunta la nomina ufficiale di Maria Emanuela Bruni come nuovo presidente della Fondazione Maxxi. La nomina da parte del Ministro della Cultura Alessandro Giuli arriva a seguito del prezioso e costante supporto...
Il 21 marzo, in occasione della “Giornata Internazionale delle Foreste”, si terrà presso il teatro dell’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila un incontro pubblico promosso dalla Food and Agriculture Organization (FAO) delle Nazioni...
Un ricco programma di incontri e proiezioni animerà Palazzo Ardinghelli nei prossimi giorni, in occasione della mostra Terreno. Tracce del disponibile quotidiano, curata da Lisa Andreani e visitabile fino al 4 maggio. Giovedì 13 marzo...
Dopo il successo del primo appuntamento, torna il ciclo cinematografico Suggestioni, promosso dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con L’Aquila Film Festival e con il sostegno del Comune dell’Aquila. Sabato 15 febbraio alle ore 19.00,...
Grande successo per la prima edizione del Premio Luigi Marra, mostra d’arte visiva organizzata nell’ambito del progetto “Pianeta Maldicenza”, parte del ventesimo Festival della critica sincera e costruttiva ispirato...
La Banca del Fucino continua il suo impegno a favore del patrimonio artistico e culturale del territorio, sostenendo il restauro della grande tela raffigurante la Visitazione, parte di una pala d’altare della storica Chiesa di San Francesco...