• AL VIA L'ABRUZZO GRAN TOUR 2024
  • SARà PRESENTATO OGGI IL FESTIVAL D'INCLUSIONE INSIGHT AUT
  • STRATEGIE TERRITORIALI DEI GAL. OGGI L'INCONTRO ALL'AQUILA
  • GDF: IL BILANCIO PER I 250 ANNI DALLA FONDAZIONE
  • ABRUZZO, FIRA: APPROVATO IL BILANCIO 2023 CON UN UTILE NETTO DI 52.052 EURO
  • ABRUZZO PROGETTI SPA: IN TRE ANNI DEBITO ABBATTUTO ED AUMENTATE LE COMMESSE
  • SILVIO PAOLUCCI (PD): ZES UNICA MEZZOGIORNO PENALIZZERA' L'ABRUZZO
  • UNIVERSITA': ALL'ABRUZZO 10 MILIONI DI EURO PER EROGAZIONE BORSE DI STUDIO
  • 'PIANO CALORE', ASL TERAMO ATTIVA NUMERI TELEFONO EMERGENZA
  • SISMA 2016: DA SETTEMBRE LA GESTIONE DEL CAS PASSA ALLA STRUTTURA COMMISSARIALE
  • L'AQUILA: STASERA DALLE 18:00 SU LAQTV DIRETTA DA PIAZZA DUOMO PER I 250 ANNI GDF
  • 17ENNE UCCISO A PESCARA, INVESTIGATORI: "DA INDAGATI NESSUN PENTIMENTO"
  • BEACH SOCCER, PRIMA TAPPA DELLA SERIE A 2024: PER LA VASTESE UNA VITTORIA E DUE KO
  • PRESENTATO A FOSSA (AQ) IL CAMMINO GRANDE DI CELESTINO, ITINERARIO DA 90 KM
  • 17ENNE UCCISO A PESCARA PER DEBITO DI 250 EURO, GLI INDAGATI SONO DUE LICEALI
  • 17ENNE UCCISO A PESCARA, RAGAZZO 'PENTITO' HA FATTO SCOPRIRE IL CADAVERE
  • 17ENNE UCCISO A PESCARA, INDAGINI IN MANO ALLA PROCURA DEI MINORI DELL'AQUILA
  • CENTRALE SNAM A SULMONA, IN ARRIVO VINCOLI E PRESCRIZIONI
  • IL 27 GIUGNO ASTA CON PIù DI 500 MAIOLICHE ALLA CASA D'ASTE GLIUBICH DI L'AQUILA
  • CALCIO: EFFETTO NAPOLI A CASTEL DI SANGRO, PRENOTAZIONI IN AUMENTO DEL 10%
  • 'OPERAZIONE AL CUORE CON SCELTA SBAGLIATA', MEDICO A GIUDIZIO A CHIETI
  • PNRR, FRA OBIETTIVI SESTA RATA LINEA ADRIATICA TRASPORTO GAS
  • OMICIDIO PESCARA, IL 17ENNE THOMAS COLPITO DA 25 COLTELLATE
  • STRATEGIE TERRITORIALI: OGGI FOCUS SU GAL E CICLO PROGRAMMAZIONE 2023/2027
  • GIOVEDI' 27 AD AVEZZANO WORKSHOP COMUNITA' ENERGETICHE PER LE ATTIVITA' ECONOMICHE
  • ATESSA (CH): "ONE HEALTH", PREMIO DELL'ORDINE DEI VETERINARI A GIUSEPPE TORZI
  • GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA ABRUZZO: 'FOCUS SU DISAGIO GIOVANILE E LEGALITA''
  • CALCIO: SETTORE GIOVANILE, ACCORDO TRA IL CITTÀ DI TERAMO E LA FC BONOLIS
  • TERAMO, STOP ALLE MULTE PER TICKET SCADUTO: IN VIGORE AVVISO DI CORTESIA
  • TERAMO: DOMANI IN LARGO SAN MATTEO EVENTO/CONCERTO DI “BRAGA PER IL SOCIALE”
  • L'AQUILA: "DIX IL MUSICAL" POSTICIPATO A GIOVEDì 27 ALLE 21, A S, BERNARDINO
Gdf

Abaq:una giornata dedicata a Lorenza Trucchi, una docente che ha fatto la storia

Lorenza Trucchi, storica  critica d'arte già docente presso l'Accademia delle Belle Arti dell'Aquila che oggi vanta ben 102 anni di vita, è stata la protagonista di un convegno a lei dedicato dall'Accademia che, sul solco dello studio...

L’artista polacca Beata Murawska in mostra a “la Dama di Capestrano”

Lo sguardo di Simonetta Caruso e Letizia Perticarini - che lavorano al progetto artistico dello Spazio - non si ferma ai confini nazionali, le due donne sono infatti molto onorate di ospitare la personale di Beata Murawska -...

Arte motore dei territori: Civitaretenga (AQ) protagonista del progetto COn.Ven.T.U.S

Civitaretenga, piccola frazione di Navelli, scenario di COn.Ven.T.U.S: progetto di rigenerazione urbana attraverso l'arte partecipata. Sostenuto dal bando Creative Living Lab - Edizione 5, promosso dalla Direzione Generale Creatività...

L’artista Mimmo Emanuele espone la sua nuova opera di arte sacra

Una grande opera di Arte Sacra, è questa la nuova proposta artistica di Mimmo Emanuele che verrà esposta nella sua Arte in Bottega L’Aquila, Piazza San Marco n.8, a partire da giovedì 21 marzo 2024 e per tutto il periodo delle festività...

Maxxi L’Aquila: 1 Marzo ultimo appuntamento per “Suggestioni”

Ultimo appuntamento, domani venerdì 1° Marzo 2024 alle 19.30 nella Sala della Voliera di Palazzo Ardinghelli, per Suggestioni, la rassegna di pellicole d'autore connesse alle atmosfere surreali e visionarie della mostra Diario...

Presentato un bozzetto inedito al convegno internazionale sui Bedeschini

 Ha preso il via questa mattina il Convegno Internazionale “Fuori dal centro Disegno e invenzione nell’Italia di mezzo e al Sud (secoli XVI-XVIII)”, con la prima sessione dei lavori che si è svolta all'interno dell’Auditorium della...

L’Ordine degli architetti ospite al Maxxi L’Aquila

Una giornata d'incontro e condivisione davvero fuori dall'ordinario quella organizzata ieri, 16 febbraio, dall'Ordine degli Architetti della Provincia dell'Aquila. All'interno dei multiformi spazi del MAXXI di L'Aquila – realtà che da...

Torna a Collepietro dopo il restauro una tela di metà Ottocento

La Parrocchia di San Giovanni Battista di Collepietro, in provincia dell'Aquila, si riappropria di una tela risalente al 1856 circa, raffigurante la Madonna del Rosario con i santi Domenico e Caterina. L'opera, di autore sconosciuto, è...

“Diario notturno, Di sogni, incubi e bestiari immaginari”: la mostra collettiva al MAXXI L’Aquila

Il MAXXI L’Aquila inaugura Diario notturno, Di sogni, incubi e bestiari immaginari, mostra collettiva, curata da Bartolomeo Pietromarchi con Chiara Bertini e Fanny Borel, che presenta le opere di Bea Bonafini, Thomas Braida, Guglielmo...

Il busto ligneo di Celestino V torna a Collemaggio

La Basilica di Collemaggio si riappropria di un tassello della sua bellezza, a breve infatti verrà ricollocato all'interno della Basilica il busto ligneo di San Pietro Celestino V, il cui corpo riposa all'interno della chiesa aquilana. Il...

Inaugurata all’Emiciclo la mostra dei ragazzi dell’APTDH

Questa mattina nella navata centrale del palazzo dell'Emiciclo è stata presentata e inaugurata la mostra organizzata e promossa dall'Associazione per la Promozione e la Tutela dei Diritti nell'Handicap, A.P.T.D.HOdV/EIS. Titolo...

Alla Fondazione De Marchis la mostra “Blu” di Andra Panarelli

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la mostra personale di Andrea Panarelli, BLU che verrà inaugurata sabato 7 ottobre 2023 alle ore 18.00, all'interno la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano...

“La Dama di Capestrano” prende parte alla 19° Giornata del contemporaneo

Sabato 7 ottobre 2023 anche “la Dama di Capestrano” parteciperà alla diciannovesima Giornata del Contemporaneo con l’artista Donatella Giagnacovo La grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte...

A Fontecchio la mostra “Quello che rimane” dell’artista Piunti

Quello che rimane , nel molteplice senso di queste parole, ovvero chi rimane a vivere in un luogo, o come demarcazione tra passato e futuro, tra ciò che è stato e quel che resta da fare. Questo è il titolo della mostra...

Al MAXXI L’Aquila un weekend tra arte, scienza, architettura e teatro

 Archiviata la terza riuscitissima edizione di Performative, il MAXXI L'Aquila ospita un fine settimana di eventi dedicati all'arte, alla scienza, all'architettura e al teatro. Primo appuntamento Giovedì 28 settembre alle ore...

Si apre la mostra itinerante “Panorama”. Soddisfazione di Biondi

È stata inaugurata oggi a L'Aquila la mostra Panorama, l'esposizione diffusa itinerante che mette in relazione arte, architettura, antichità e contemporaneo con il territorio e le sue comunità. Una sfida affascinante nel dialogo e nella...

Segnala