• TERAMO: TROVATO DAI CARABINIERI IL BAMBINO SCOMPARSO IERI MATTINA
  • TERAMO: VERIFICHE IN GALLERIA, MERCOLEDÌ NOTTE CHIUSURA SVINCOLO TERAMO EST
  • ALBA ADRIATICA (TE): ARRESTATO UN UOMO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO
  • TERAMO: CASTROGNO, SEQUESTRATI 4 TELEFONI CELLULARI NEL CARCERE
  • TERAMO: A CASTROGNO NUOVA AGGRESSIONE AGLI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA
  • RIFIUTI, LA MAGGIORANZA A SULMONA PERDE PEZZI: IL CONSIGLIERE DI CESARE SI ASSENTA
  • LA RIQUALIFICAZIONE DI SAN GREGORIO (AQ) AL PALO PASSA IN V COMMISSIONE
  • ABRUZZO: MAGNACCA ANNUNCIA PER NOVEMBRE UNA GIORNATA DEDICATA AL MONDO DELLA MODA
  • TERAMO: RIFACIMENTO ASFALTO, DA OGGI AL 26 CHIUSURA NOTTURNA DI PIAZZA GARIBALDI
  • EUROPA VERDE TERAMO: RAIOLA E FAIAZZA ELETTI PORTAVOCE PROVINCIALI
  • TERAMO: AVVIATI GLI INTERVENTI MANUTENTIVI NEL QUARTIERE DI COLLEATTERRATO
  • DAL CONSIGLIO COMUNALE L'AQUILA OK A CASA DELLO STUDENTE IN VIA DUCA DEGLI ABRUZZI
  • L'AQUILA: POSTI LETTO PER STUDENTI RADDOPPIATI DA 100 A 200 CON FONDI MINISTERIALI
  • A PONTIDA, GRANDE PARTECIPAZIONE DELLA LEGA ABRUZZO
  • MEDICI ASL CHIETI PROTESTANO PER DIFENDERE LA DIGNITÀ DELLA PROFESSIONE
  • GDF L'AQUILA: CRYPTO E DROGA DALLA SPAGNA, ARRESTATO UN GIOVANE
  • CONVEGNO COSTITUZIONE A TERAMO IL PROSSIMO GIOVEDÌ ALL'ALESSANDRINI-MARINO
  • PREVENZIONE INFEZIONI DA CATETERE: OLTRE 120 PROFESSIONISTI FORMATI AD AVEZZANO
  • SANITÀ ABRUZZO: DISAVANZO 110 MLN, PAOLUCCI (PD): «SMENTITE RASSICURAZIONI VERÌ»
  • SUPERCOPPA ITALIANA 2025 DI RUGBY: VENERDÌ AL FATTORI DELL'AQUILA
  • VIAGGIO DELLA MEMORIA, PREMIO PER STUDENTI AQUILANI SULLA SHOAH
  • CITTÀ SANT'ANGELO: PER PROVINO (ENBITAL) «RIDURRE INFORTUNI RICHIEDE STRATEGIA»
  • L'AQUILA: ALCUNI SPAZI DEL VIVAIO "MAMMARELLA" DEDICATI A FORMAZIONE E RICERCA
  • L'AQUILA: PRESENTATA LA STAGIONE 2025/26 DEL TSA. AL VIA IL 13 E 14 NOVEMBRE
  • PESCARA: 27 E 28 SETTEMBRE AL VIA LA MARATONA D'ANNUNZIANA
  • A PESCARA TORNA IL MESE DELL'AFFIDO: A SETTEMBRE E OTTOBRE TANTI EVENTI DEDICATI
  • ARSITA (TE): PARTIRA’ SABATO IL SECONDO FORUM INTERNAZIONALE TRAMONTANA NETWORK
  • TERAMO: AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA CASA DEL MUTILATO
  • SUPERENALOTTO: A LANCIANO (CH) CENTRATO UN “5” DA OLTRE 22MILA EURO
  • CONSERVATORIO A STREET SCIENCE (AQ): UNA GIORNATA DI MUSICA AL PARCO DEL CASTELLO
  • ADSU L'AQUILA: DA NOVEMBRE 100 POSTI LETTO IN PIÙ AL MORO E BUS NAVETTA DEDICATO
  • A PESCARA IL CAMPUS DEI TALENTI DELLA GENERAZIONE Z
  • TAGLIACOZZO (AQ): AL VIA I CORSI POST DIPLOMA DELL'ITS TURISMO E CULTURA
  • A24: CHIUSURA NOTTURNA RAMPE TERAMO EST NELLA NOTTE DEL 24 SETTEMBRE
  • 80 ANNI DI INCA CGIL: CONCLUSE LE CELEBRAZIONI IN ABRUZZO E MOLISE
  • NOVE MARTIRI AQUILANI: OGGI CELEBRAZIONI DI IASRIC E COMUNE
  • GAZA: ASSEMBLEA PUBBLICA A COLLESAPONE (AQ) E UN MINUTO DI RUMORE NELLE SCUOLE
  • CONFEDERAZIONE DEL MEDITERRANEO: L'ABRUZZESE DE BARTOLOMEO SEGRETARIO GENERALE
  • L'ATLETICA VOMANO IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DI SAN GABRIELE
  • COMMISSIONE BILANCIO ABRUZZO: SEDUTA STRAORDINARIA OGGI SU BILANCIO 2025-27
  • L'AQUILA: LA POLIZIA LOCALE CELEBRA LA CAMPIONESSA ITALIANA DI MTB VALENTINA LOLLI
  • L'AQUILA: DOMANI VERRÀ INAUGURATO IL PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIALE OVIDIO
  • PESCARA: SEQUESTRATI SMALTI TOSSICI, PRODOTTI ELETTRICI E GIOCATTOLI CONTRAFFATTI
  • VENERDÌ 26 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO “INTRECCI DI MEMORIA” A VASTO
  • AVEZZANO: VENERDÌ 26 INAUGURAZIONE DELLO STADIO DEI PINI CON PISTA OLIMPICA
  • AIELLI: 3 OTTOBRE FIACCOLATA PER LA PALESTINA CON NUOVA AMBASCIATRICE
  • STUDENTI POLACCHI A L'AQUILA PER UN PROGETTO DIDATTICO SULLA LINGUA
  • ROSETO: PROGETTO ERASMUS PORTA 40 GIOVANI A RIQUALIFICARE LA RISERVA BORSACCHIO
  • L'AQUILA, CAPITALE CULTURA 2026, PREMIATA A NAXOSLEGGE PER "ECCELLENZE"

Capitale della Cultura: L’Aquila in festa per il risultato raggiunto

L'Aquila, città simbolo di resilienza e rinascita, ha festeggiato nella serata di ieri la conquista del titolo di Capitale Italiana della Cultura, assegnato dal Ministero della Cultura. Dopo l'emozione vissuta a Roma ieri mattina con...

“Gli incanti di Partenome” il concerto dell’Isa dedicato alla canzone napoletana

La canzone napoletana d'autore protagonista del nuovo appuntamento della Quarantanovesima Stagione dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese sabato 16 marzo alle 18.00 all'Aquila, presso il Ridotto del Teatro Comunale V. Antonellini . A portare...

Va in scena a L’Aquila “La Lupa” di Verga con la regia di Donatella Finocchiaro

Per la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, va in scena giovedì 14 marzo, ore 21.00, e in replica venerdì 15 marzo, alle 17.30 e alle 21.00,  Ridotto del Teatro comunale, LA LUPA di Giovanni Verga, regia...

A L’Aquila la presentazione del libro in versi di Sonia Ciuffetelli “Bucare il Tempo”

È uscito il nuovo libro in versi di Sonia Ciuffetelli, “Bucare il Tempo”, editore Arcipelago itaca: una riflessione in chiave poetica sul tema della percezione del tempo in funzione della conoscenza e del valore dell’esperienza....

“Puccini nell’Europa del cabaret”, il 10 marzo il concerto all’Auditorium del Parco

Torna a L’Aquila, ospite nel cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” la cantante bolognese Cristina Zavalloni, con il programma “Giacomo Puccini nell’Europa del cabaret”, un viaggio musicale nei primi anni...

L’artista Mimmo Emanuele espone la sua nuova opera di arte sacra

Una grande opera di Arte Sacra, è questa la nuova proposta artistica di Mimmo Emanuele che verrà esposta nella sua Arte in Bottega L’Aquila, Piazza San Marco n.8, a partire da giovedì 21 marzo 2024 e per tutto il periodo delle festività...

La Lanterna magica celebra l’8 marzo portando due film nelle scuole.

Domani, venerdì 8 marzo 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna, istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte...

Il Conservatorio Casella celebra l’8 marzo con due progetti dedicati alla creatività musicale femminile

La Giornata Internazionale della Donna è diventata per il Conservatorio A. Casella dell'Aquila un momento di valenza istituzionale, attraverso il quale far conoscere e promuovere la musica al femminile. In questo 2024 l'appuntamento...

Maxxi L’Aquila: 1 Marzo ultimo appuntamento per “Suggestioni”

Ultimo appuntamento, domani venerdì 1° Marzo 2024 alle 19.30 nella Sala della Voliera di Palazzo Ardinghelli, per Suggestioni, la rassegna di pellicole d'autore connesse alle atmosfere surreali e visionarie della mostra Diario...

Le Grotte di Stiffe all’Enoturismo Abruzzo, persone e territori

Le Grotte di Stiffe protagoniste dell'evento “Enoturismo Abruzzo, persone e territori in Movimento” con l'appuntamento Calici in Grotta, selezionato come Best Event nel biennio 22-23. Una tavola rotonda sull'enoturismo regionale e...

Cultura, Federico: sostegno agli operatori del settore con legge speciale

  Tra le priorità del mio programma elettorale, grande attenzione è rivolta all'ambito culturale. Occorre portare a completamento la Legge Quadro regionale per la Cultura, già varata per il comparto cinema e audiovisivo, con un'azione...

Al via la serie di eventi culturali “Incontri in convento”

Inizierà domani, sabato 24 febbraio, la serie delle conferenze organizzate dalla comunità francescana di San Giuliano e inserite nel percorso quaresimale appena intrapreso. In questo periodo di riflessione e di studio i frati minori...

In concerto a L’Aquila la musica barocca con il cantante Mauro Borgioni e la Romabarocca Ensemble

La musica italiana seicentesca continua a riservare sorprese e in questi anni, tornano alla luce preziose pagine grazie al lavoro e alle ricerche di tanti musicisti e studiosi del periodo. Fra questi si annovera il Romabarocca Ensemble...

L’Associazione Italiana Biblioteche scrive a Marsilio e D’Amico

Il Comitato Esecutivo Regionale dell'Associazione Italiana Biblioteche Abi è intervenuta nel dibattito relativo alle politiche regionali con una lettera aperta rivolta ai candidati Presidenti alle Elezioni Regionali in Abruzzo del 10 marzo...

L’Ordine degli architetti ospite al Maxxi L’Aquila

Una giornata d'incontro e condivisione davvero fuori dall'ordinario quella organizzata ieri, 16 febbraio, dall'Ordine degli Architetti della Provincia dell'Aquila. All'interno dei multiformi spazi del MAXXI di L'Aquila – realtà che da...

Avezzano: al via “Scuola in scena”, gli studenti incontrano il teatro

Impara l’arte, condividila e mettila in scena: si potrebbe sintetizzare così il primo confronto attivo, avvenuto giovedì pomeriggio all’interno del Teatro dei Marsi, tra maestranze e studenti nella cornice del progetto “Scuola...

Segnala