• L'AQUILA, SCUOLABUS PER LE MEDIE: LUNEDì DISCUSSIONE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: QUESTA SERA L'EVENTO CONCLUSIVO DELLA PERDONANZA CON I BIG SUL PALCO
  • ATRI (TE): IL CENTROSINISTRA SI DIVIDE, NUOVO GRUPPO DI OPPOSIZIONE
  • MONTESILVANO (PE): RIPARTONO LE ISCRIZIONI PER LA MENSA
  • PERDONANZA, SINDACO BIONDI: «CULTURA E PERDONO SONO FARI DI SPERANZA»
  • VASTO (CH): BANDA DI MINORENNI CON I COLTELLI, RAPPORTO DELLA POLIZIA IN PROCURA
  • ORTONA (CH): NEL POMERIGGIO SBARCHERANNO 56 PROFUGHI
  • EDITORIA ABRUZZO: PRONTO UN PIANO SALVA EDICOLE
  • SULMONA, BLITZ AL CENTRO DI ACCOGLIENZA: CONDANNATO IL SECONDO AUTORE
  • INCIDENTE STRADALE A CELANO (AQ): MUORE 32ENNE, FERITI CINQUE CALCIATORI
  • PAURA A TAGLIACOZZO (AQ): SALVATA IN EXTREMIS DALL'INFARTO
  • L'AQUILA: OK AL RECUPERO DELLO CHALET DI MONTELUCO DI ROIO
  • ABRUZZO, D'ALBERTO: «RIVEDERE LE POLITICHE MIGRATORIE, FONDI ALL'ACCOGLIENZA»
  • PRATA D'ANSIDONIA (AQ): DOMANI E LUNEDÌ TORNA IL FESTIVAL DEI POPOLI
  • L'AQUILA: DOMANI LA RASSEGNA NAZIONALE CANTI E DANZE POPOLARI
  • PESCARA: VII EDIZIONE DEL FESTIVAL DANNUNZIANO DA OGGI AL 7 SETTEMBRE
  • VAL VIBRATA: AGGRESSIONE E VIOLENZA SESSUALE DEL 12 LUGLIO, 7 ARRESTI
  • PERDONANZA L'AQUILA: IERI CHIUSA LA PORTA SANTA DELLA BASILICA DI COLLEMAGGIO

“Puccini nell’Europa del cabaret”, il 10 marzo il concerto all’Auditorium del Parco

Torna a L’Aquila, ospite nel cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” la cantante bolognese Cristina Zavalloni, con il programma “Giacomo Puccini nell’Europa del cabaret”, un viaggio musicale nei primi anni...

L’artista Mimmo Emanuele espone la sua nuova opera di arte sacra

Una grande opera di Arte Sacra, è questa la nuova proposta artistica di Mimmo Emanuele che verrà esposta nella sua Arte in Bottega L’Aquila, Piazza San Marco n.8, a partire da giovedì 21 marzo 2024 e per tutto il periodo delle festività...

La Lanterna magica celebra l’8 marzo portando due film nelle scuole.

Domani, venerdì 8 marzo 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna, istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte...

Il Conservatorio Casella celebra l’8 marzo con due progetti dedicati alla creatività musicale femminile

La Giornata Internazionale della Donna è diventata per il Conservatorio A. Casella dell'Aquila un momento di valenza istituzionale, attraverso il quale far conoscere e promuovere la musica al femminile. In questo 2024 l'appuntamento...

Maxxi L’Aquila: 1 Marzo ultimo appuntamento per “Suggestioni”

Ultimo appuntamento, domani venerdì 1° Marzo 2024 alle 19.30 nella Sala della Voliera di Palazzo Ardinghelli, per Suggestioni, la rassegna di pellicole d'autore connesse alle atmosfere surreali e visionarie della mostra Diario...

Le Grotte di Stiffe all’Enoturismo Abruzzo, persone e territori

Le Grotte di Stiffe protagoniste dell'evento “Enoturismo Abruzzo, persone e territori in Movimento” con l'appuntamento Calici in Grotta, selezionato come Best Event nel biennio 22-23. Una tavola rotonda sull'enoturismo regionale e...

Cultura, Federico: sostegno agli operatori del settore con legge speciale

  Tra le priorità del mio programma elettorale, grande attenzione è rivolta all'ambito culturale. Occorre portare a completamento la Legge Quadro regionale per la Cultura, già varata per il comparto cinema e audiovisivo, con un'azione...

Al via la serie di eventi culturali “Incontri in convento”

Inizierà domani, sabato 24 febbraio, la serie delle conferenze organizzate dalla comunità francescana di San Giuliano e inserite nel percorso quaresimale appena intrapreso. In questo periodo di riflessione e di studio i frati minori...

In concerto a L’Aquila la musica barocca con il cantante Mauro Borgioni e la Romabarocca Ensemble

La musica italiana seicentesca continua a riservare sorprese e in questi anni, tornano alla luce preziose pagine grazie al lavoro e alle ricerche di tanti musicisti e studiosi del periodo. Fra questi si annovera il Romabarocca Ensemble...

L’Associazione Italiana Biblioteche scrive a Marsilio e D’Amico

Il Comitato Esecutivo Regionale dell'Associazione Italiana Biblioteche Abi è intervenuta nel dibattito relativo alle politiche regionali con una lettera aperta rivolta ai candidati Presidenti alle Elezioni Regionali in Abruzzo del 10 marzo...

L’Ordine degli architetti ospite al Maxxi L’Aquila

Una giornata d'incontro e condivisione davvero fuori dall'ordinario quella organizzata ieri, 16 febbraio, dall'Ordine degli Architetti della Provincia dell'Aquila. All'interno dei multiformi spazi del MAXXI di L'Aquila – realtà che da...

Avezzano: al via “Scuola in scena”, gli studenti incontrano il teatro

Impara l’arte, condividila e mettila in scena: si potrebbe sintetizzare così il primo confronto attivo, avvenuto giovedì pomeriggio all’interno del Teatro dei Marsi, tra maestranze e studenti nella cornice del progetto “Scuola...

A Sulmona “I sentieri di Italo Calvino”, due momenti dedicati al celebre autore

A Sulmona, all'interno della rassegna Oltre la stagione , la Meta Aps propone due appuntamenti dal titolo I sentieri di Italo Calvino, due momenti dedicati all'approfondimento su uno dei più grandi intellettuali e narratori italiani, che...

Passo Possibile: Perdonanza tra le mancanze e la sfida del Giubileo 2025

La Porta Santa rimarrà aperta ma con essa la Perdonanza rimarrà aperta tutto l'anno? E' quanto ci chiedemmo, tra speranze e buoni propositi,  immediatamente dopo aver accolto con infinita gratitudine l'enorme gesto con cui Papa...

“Il Laboratorio di Celestino V”, il progetto sull’unicità della Perdonanza

E' già un successo di adesioni Il Laboratorio Celestino V , il progetto, con avvio sabato prossimo 17 febbraio, che mira ad esaltare l'unicità aquilana, anche civica, della Perdonanza Celestiniana non a caso riconosciuta nel 2019...

In scena per la stagione del TSA “La pazzia d’Orlando”

Con una Prima Nazionale prosegue la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal TSA, giovedì 15 febbraio, alle  21.00,  e venerdì 16 febbraio, alle 17.30 e  alle  21.00, Ridotto del Teatro comunale, va in scena LA PAZZIA D’ORLANDO da...

Segnala