• ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): GAL RILANCIA CANDIDATURA GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • CHIETI: RAPINÓ PARRUCCHIERA, 29ENNE PESCARESE CONDANNATO A QUATTRO ANNI
  • ASSESSORE IMPRUDENTE: «AGRICOLTURA ABRUZZO REALTÀ DINAMICA IN ITALIA»
  • CALCIO, A CHIETI ESONERATO IL TECNICO SILVA
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • PESCARA: IL 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", NONA EDIZIONE
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE ENTRO IL 10 DICEMBRE
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO

CTGS, le minoranze: “Discussione proseguirà in Consiglio straordinario”

Oggi si sono riunite in maniera congiunta la Prima e la Terza commissione consiliare per parlare del destino dei lavoratori del Centro turistico del Gran Sasso, alla luce della sospensione dell’esercizio della funivia. Ebbene, nonostante...

CTGS, I e III Commissione: Opposizioni e sindacati insoddisfatti

I rappresentanti del Comune dell'Aquila incontreranno domani l'Ansfisa per fare il punto sulle tempistiche dei lavori di sostituzione delle quattro funi portanti della funivia del Gran Sasso, ferma dal 1° maggio scorso. Contestualmente, si...

Funivia, Faccia: “Proposte Pd impraticabili e contraddittorie”

Le proposte del Partito democratico sul Gran Sasso sono impraticabili e contraddittorie: la sostituzione della funivia con una ovovia, così classificata in conferenza stampa, ad esempio, non solo avrebbe dei costi esorbitanti, andiamo...

Giunta – FI, Scimia smorza le tensioni: “Lavoriamo gomito a gomito”

L'amministrazione dell'Aquila compie scelte condivise sulle quali non si registrano mai note stonate, magari capita che ci siano sensibilità diverse che in occasione dei confronti interni vengono alla luce ma alla fine si ha la maturità di...

Primo Maggio a Fonte Cerreto: la Cgil a fianco dei lavoratori del Centro turistico del Gran Sasso

Nel giorno dedicato ai lavoratori, la Carovana dei Diritti della Cgil approda a Fonte Cerreto. Da oggi, mercoledì primo maggio, viene sospesa, infatti, l'attività della funivia per permettere la sostituzione di quattro funi portanti....

Gran Sasso: dal 1° maggio servizio navetta Fonte Cerreto – Campo Imperatore

Dal 1° maggio prossimo il Comune dell'Aquila, in collaborazione con Ama, ha previsto l'attivazione del servizio navetta per il collegamento di Fonte Cerreto con Campo Imperatore. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato la...

Funivia Gran Sasso, si anticipa la revisione prevista per il 2028

Anticipare la revisione generale della funivia del Gran Sasso d'Italia, prevista per il 2028, in modo da accorparla all'intervento di sostituzione delle funi ed evitare così che, in poco più di tre anni, l'impianto chiuda due volte . È...

Funivia Gran Sasso: via libera all’emendamento per reperire 4 milioni

Via libera dal Comune dell'Aquila, oggi, all'emendamento predisposto dal sindaco, e sottoscritto da Leonardo Scimia, Daniele Ferella, Laura Cococcetta, Luigi Faccia e Fabio Frullo, che permetterà di attingere alla quota libera dell'avanzo...

Funivia del Gran Sasso: dalla Giunta comunale arriva il via libera per la sostituzione delle funi

Dopo settimane di fuoco e di timore per le sorti della Funivia del Gran Sasso la Giunta comunale ha dato il via libera alla sostituzione delle quattro funi portanti, intervento senza il quale l'impianto sarebbe stato costretto...

Funivia: il Comune dell’Aquila impugna prescrizione di Ansfisa

Il Comune dell'Aquila ha confermato che ricorrerà in tribunale contro la prescrizione emessa dall'Agenzia nazionale per sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) relativa alla sostituzione delle...

CTGS, stop funivia dal 1° maggio: CGIL chiede audizione ai capigruppo

Risulta alla scrivente OS, una nota del Dipartimento Infrastrutture e Trasporti della Giunta regionale Abruzzo, indirizzata tra l’altro al Comune dell’Aquila, con la quale lo stesso Comune viene informato in qualità di proprietario...

CTGS, la proposta di D’Alfonso (Demos): “TUA rilevi l’azienda”

Comincio seriamente a pensare di trovarci su scherzi a parte , così il coordinatore regionale Demos Abruzzo, Alfonso D'Alfonso, si esprime in merito alle criticità che stanno investendo il Gran Sasso in queste settimane. Mentre -...

Gran Sasso, il Partito Democratico chiede dimissioni di Pignatelli e annuncia gli “Stati generali”

Le criticità del Gran Sasso e le promesse tradite dall'amministrazione di centrodestra i temi al centro della conferenza stampa tenuta, stamattina, dal Partito Democratico dell'Aquila nella sala commissioni di Palazzo Margherita....

Funivia del Gran Sasso, controllo a sorpresa dell’Ansfisa: rispettate tutte le prescrizioni

Ispezione a sorpresa, questa mattina, dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (Ansfisa) alla funivia del Gran Sasso. Scopo del controllo, verificare se tutte le prescrizioni...

Le criticità del CTGS approdano in I e V Commissione

Il Centro Turistico del Gran Sasso e le sue criticità al centro delle Commissioni I e V che si sono riunite questa mattina. Nello specifico, nel corso della I si è esaminato il report del controllo sul Centro relativo al primo semestre...

CTGS, Paolo Romano: “Biondi scappa dalle sue responsabilità”

Sul Centro Turistico sono almeno tre i problemi che Biondi avrebbe il dovere di affrontare in qualità di primo cittadino; preferisce invece scappare facendosi difendere dal suo gruppo politico e da una assessora, quella al turismo, al posto...

Segnala