• NASCE “L’AQUILA PROTAGONISTA”, NUOVO SOGGETTO POLITICO AL SERVIZIO DELLA CITTÀ
  • SCONTRO AUTO-MOTO A FOSSACESIA: FERITO GRAVEMENTE IL MOTOCICLISTA
  • CATANIA: DUE ORI E PODI PER LA SCHERMA MASTER ABRUZZESE
  • TIC CHIUDE LA STAGIONE CON LA SFIDA DI TEATRO IMPROVVISATO TRA PESCARA E BRESCIA
  • PALLANUOTO: CLUB AQUATICO-PESCARA 10-11
  • PESCARA: SOTTOCOSTA PREMIA LE DONNE DEL MARE ALESSANDRA SENSINI E ILENIA COLANERO
  • TEARMO: FINO AL 7 GIUGNO IN MOSTRA LE OPERE DI PINO MONACO A L’ARCA
  • PESCARA: INAUGURATO IN PIAZZA GARIBALDI IL POLO BIBLIOTECARIO ATERNINO
  • LAVORI AGRICOLI NELLE CAMPAGNE DI CELANO, TROVATO MORTO 73ENNE
  • ABRUZZO E LAVORO: CHIETI IN CONTROTENDENZA RISPETTO AL SUD
  • CADE ALBERO E LO COLPISCE MENTRE PASSEGGIA NEI BOSCHI: MUORE UN UOMO A PERETO (AQ)
  • NUOVO PROGETTO SCUOLA MICHETTI A PESCARA: BLASIOLI VUOLE CELERITÀ PER I FONDI PNRR
  • POESIA E RICORDO A L'AQUILA PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BICE SABATINI
  • CSI L'AQUILA: GIORNATA FORMATIVA CON IL CORSO DI BLSD
  • A24: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRAFORO DEL GRAN SASSO DAL 12 AL 17 MAGGIO
  • PALLANUOTO: LANCIANO TRAVOLGE AQUAROMA E RESTA IN VETTA ALLA CLASSIFICA
  • ACA: «15 MILIONI PER RISOLVERE LE PERDITE D'ACQUA A PESCARA»
  • LAVORI PER ACQUEDOTTO GIARDINO, A PESCARA CANTIERI DA LUNEDÌ 12
  • PATERNO IN FESTA PER SANT'ONOFRIO E SAN SEBASTIANO, DAL 9 AL 12 GIUGNO
  • PESCARA SOLIDALE 2025: VOUCHER PER LE ATTIVITÀ ESTIVE AI MINORI DA ZERO A 17 ANNI
  • CHIETI: PRENDE IL VIA LA FESTA DI SAN GIUSTINO
  • CHALLENGER ATP FRANCAVILLA AL MARE: NEL DOPPIO VINCE LA COPPIA MENA - MARTINEZ
  • RAPINA A MANO ARMATA IN UNA TABACCHERIA DI SAMBUCETO: COLPO DA 5.000 EURO
  • CELANO: UN 73ENNE È MORTO MENTRE DISTRIBUIVA ANTIPARASSITARI SUL SUO TERRENO
  • CALCIO: DOMANI IL PESCARA DI SCENA A CATANIA
  • L'AQUILA: GIUNTA APPROVA LA NUOVA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “I VENERDÌ IN CENTRO”
  • L'AQUILA EPICENTRO DEL BREAKING: CAMPIONI DA TUTTO IL MONDO DAL 22 AL 25 MAGGIO
  • PESCARA: SORPRESO A RUBARE DENTRO AUTO IN SOSTA, 19ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA
  • TERAMO: ANCORA DROGA IN CARCERE SEQUESTRATA DALLA POLIZIA PENITENZIARIA
  • TERAMO, IL CENTROSINISTRA ATTACCA: «SOTTRATTI 38 MILIONI PER IL NUOVO OSPEDALE»
  • PESCARA, LA DENUNCIA DI PETTINARI: «IN VIA RIGOPIANO ANCORA DEGRADO E INSICUREZZA»
  • PESCARA: NASCE IL MOVIMENTO ALTERNATIVA CIVICA PER L'ABRUZZO
  • PESCARA: AGGRESSIONE IN CENTRO. MASCI: PRESENZA COSTANTE DELLE FORZE DELL'ORDINE
  • SANITÀ, STUDIO FEDERAZIONE INTERNISTI: 71 PER CENTO DEI REPARTI IN OVERBOOKING
  • PRATI DI TIVO: LUNEDI’ GLI IMPIANTI POTREBBERO TORNARE ALLA GST E ALLA PROVINCIA
  • TERAMO, ALFREDO MARTINELLI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CNA PROVINCIALE
  • CELANO (AQ), CON PROGETTO MARSICA NUOVA A CASA E LAVORO PER 24 PERSONE DISABILI
  • AVEZZANO (AQ), RUBATI MEZZI MOVIMENTO TERRA DA UN CANTIERE
  • L'AQUILA, TUTELA DEL PAESAGGIO: COMUNE FERMA I LAVORI PER SOTTOPASSO DI SANT'ELIA
  • L'AQUILA, 250 MILA EURO A UNIONE COMUNI MONTAGNA AQUILANA CONTRO POVERTÁ EDUCATIVA
  • L'AQUILA, VIA ALL'ITER DI AFFIDAMENTO DELLA FASE ESECUTIVA PER IL PARCO DELLA LUNA
  • L'AQUILA: DA GIUNTA COMUNALE OK A PARCHEGGIO D'INTERSCAMBIO A PIAZZA D'ARMI
  • GUARDIAGRELE, SCELTA LA DAMA DEL FUOCO: DOMANI LA CERIMONIA DI INVESTITURA
  • TERAMO, A UNITE TAGLIATO IL NASTRO DEL TERAMO COMIX: DOMANI SI CHIUDE

Sharper e Street Science: la città immersa nella scienza

Una giornata incentrata sul divertimento e sulla celebrazione dell'importanza della ricerca! Si è conclusa la a L'Aquila la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici che ha costituito un'occasione d'incontro tra...

A L’Aquila torna Sharper tra scienza, divulgazione e divertimento

Anche quest'anno L'Aquila partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori (Sharper) che, nella giornata di domani, animerà il centro cittadino nel segno della scienza, della divulgazione e della ricerca. Il programma, molto denso, delle...

“Fare spazio”, un convegno sui nuovi spazi pubblici dell’Aquila ricostruita

Si è svolto stamattina, presso l'Auditorium del Parco, la giornata di studi Fare Spazio, nuovi ambienti per la città , promossa dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura dell'Università degli Studi dell'Aquila e dalla...

L’Università dell’Aquila riconquista la specializzazione in Pediatria

L'Università degli studi dell'Aquila riconquista la scuola di specializzazione in Pediatria dopo anni e anni di fermo , ne dà notizia il sindaco, Pierluigi Biondi.  La scuola di specializzazione in Pediatria dell'Aquila era stata...

Riparte Attività culturali di ateneo: la rassegna UnivAQ dedicata a cinema, musica e letteratura

Il 26 settembre prenderà il via Aurore d'autunno , la rassegna culturale di ateneo 2023 dell'Università dell'Aquila. Il cinema di Alfred Hitchcock; la narrazione sospesa tra ricordo, prosa e poesia di Manuel Vilas, uno dei più...

Più di 500 in corsa alla Science running di UnivAQ e GSSI

Si è svolta nella giornata di sabato 23 settembre per le strade del centro storico dell'Aquila la Science running, la maratona non competitiva, aperta a tutti e inclusiva, organizzata da UnivAQ e GSSI all'interno del programma di Street...

La scrittrice Donatella Di Pietrantonio ospite al Graduation Day UnivAQ

Sarà la scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio l'ospite del Graduation Day UnivAQ 2023, l'evento pubblico dedicato ai laureati e alle laureate magistrali organizzato dall'Universitàdell'Aquila venerdì 22...

Torna Science Running, l’evento UNIVAQ che apre lo Street Science

Sabato 23 settembre 2023 torna Science Running, la corsa/passeggiata non competitiva, inclusiva e aperta a tutti, che si svolge nel centro storico dell'Aquila e che dà tradizionalmente inizio a Street Science, la settimana di...

Apprendistato duale Enel-UnivAQ, assunti i primi 15 studenti

Hanno firmato oggi la lettera di assunzione a tempo indeterminato in Enel i 15 studenti del corso di laurea in Ingegneria elettrica che hanno aderito al programma di Apprendistato Duale di Alta Formazione e Ricerca lanciato nei mesi...

Il 7 settembre sarà conferito il Giovanni Cialone Best Paper Award

Il 7 settembre alle ore 15.00 nell’Aula Magna “Alessandro Clementi” dell’Università dell’Aquila (in via Nizza 14) nell’ambito della 12^ Conferenza Internazionale sull'Innovazione nell'Urbanistica e nella gestione del Territorio...

Bernardino Romano, oggi la camera ardente per l’ultimo saluto al docente

Sarà allestita oggi, martedì 5 settembre dalle ore 15.00 alle 17.00, la camera ardente per dare l'ultimo saluto al professor Bernardino Romano nell'aula magna Alessandro Clementi del dipartimento di Scienze umane (DSU), in viale Nizza 14,...

Gran Sasso, muore il docente UnivAQ Bernardino Romano

È il docente Bernardino Romano, 66 anni, l'escursionista tragicamente deceduto sul Sentiero del Centenario del Gran Sasso, la cui salma è stata recuperata stamattina dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. Professore...

Sito di Amiternum, ottimi risultati dalla ricerca. Dal 2024 forse fruibile

Importanti novità interessano il sito archeologico di Amiternum, situato alle porte della città e protagonista di studi e scavi archeologici avviati nel 2012 dall'équipe di archeologia medievale del Dipartimento di Scienze Umane...

Nicola di Campli è il nuovo rappresentante studentesco dell’Adsu

Nicola Di Campli è il nuovo rappresentante studentesco in seno al Consiglio di amministrazione dell’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell’Aquila: sostituisce Martina Fusari e sarà in carica nel biennio...

Presentato il progetto di riqualificazione Univaq a Coppito

Illustrato nei dettagli il progetto di riqualificazione del polo UnivAQ di Coppito, il cui progetto di fattibilità tecnico-economica è stato approvato sabato scorso dal consiglio comunale. Si tratta di un intervento destinato a dare un...

Polo UnivAq Coppito, con i fondi PNRR nuova variante urbanistica – Video

L’area del polo universitario di Coppito sarà riqualificata grazie alla sinergia tra Università degli studi e Comune dell’Aquila che con i fondi messi a disposizione dal Pnrr realizzerà una variante urbanistica, se passerà in...

Segnala