• TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITA': CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

“La Preda”, il cortometraggio sulla violenza sulle donne che cambia prospettiva

“Siamo gli unici a trovare piacere nel farci del male, e nel farlo agli altri”. È uno dei dialoghi che più fanno riflettere del cortometraggio dedicato al delicato tema della violenza sulle donne, “La Preda”, presentato a...

L’Aquila Calcio, Moreno Sacchetti è il nuovo Direttore Sportivo

Moreno Sacchetti è il nuovo Direttore Sportivo dell'Aquila Calcio. L'accordo tra le parti era stato annunciato già domenica scorsa, nell'immediatezza del fischio finale di Sambenedettese-L'Aquila. Ora, Sacchetti si è presentato in...

A Castelvecchio Subequo un incontro sulle truffe agli anziani

L’Arma dei Carabinieri intensifica l’opera di sensibilizzazione sulla prevenzione e il contrasto del fenomeno delle truffe ai danni degli anziani. Ieri, a Castelvecchio Subequo, il comandante della compagnia carabinieri di Sulmona,...

Paolo Romano invita a espandere i confini del ruolo del disability manager

“Una città sicura e inclusiva, a maggior ragione se in ricostruzione, ha estremo bisogno di una figura che dialoghi con i diversi settori e li guidi nel favorire l'accessibilità, non solo urbanistica, delle persone disabili”. Inizia...

L’Aquila – Sora, convalidati gli arresti per i 3 ultras fermati dopo gli scontri

Convalidato l’arresto dei tre tifosi ritenuti responsabili dei tafferugli e dell’aggressione al carabiniere, avvenuti dopo la partita L’Aquila Sora. Il gip del tribunale dell’Aquila (Croci), dopo aver sentito gli operatori di...

L’Adsu dell’Aquila al centro di uno scontro politico

Attorno all’Adsu dell’Aquila, l’Azienda per il diritto agli studi universitari, c’è una vera e propria bufera. Il 3 novembre scorso il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci ha chiamato al Guardia di Finanza dopo che i...

60 anni di TSA. Domani lo spettacolo celebrativo

A poco più da una settimana dal suo compleanno, il Teatro Stabile d’Abruzzo torna con una serata di storia, idee e spettacolo per celebrare i 60 anni di attività. Fondato nel 1963, con atto costitutivo datato 28 ottobre, nasce dapprima...

Rimodulazione PNRR, meno 555 milioni all’Abruzzo: è scontro politico

La richiesta di rimodulazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, presentata dal governo Meloni, apre in Abruzzo uno scontro politico. Secondo uno studio condotto da OpenPolis, i fondi che verrebbero a mancare nella regione...

Abruzzo Film Commission. È ufficiale: la sede sarà a L’Aquila

È ufficiale. La sede centrale dell’Abruzzo Film Commission sarà a L’Aquila, a Palazzo Dragonetti, in pieno centro storico, negli stessi luoghi che, in passato, hanno ospitato gli uffici dell’assessorato alla Cultura. La conferma...

Il sito di Amiternum diventa più fruibile con i fondi del Ministero della Cultura

Il sito archeologico di Amiternum è pronto a diventare più fruibile, grazie ai 900 mila euro a valere sul triennio 2024-2026 arrivati dal Ministero della Cultura. I fondi saranno utilizzati per lavori di manutenzione e messa in...

Treni TUA inutilizzati, l’azienda risponde alle denunce

La questione dei treni TUA inaugurati ma rimasti inutilizzati tiene banco all’interno del dibattito politico regionale. Stiamo parlando dei due treni intitolati a Gabriele D’Annunzio e Ignazio Silone, inaugurati lo scorso luglio, ai...

Il PD chiede a Marsilio chiarezza sui fondi: “Si rivolga al Ministro Fitto”

Avevamo chiesto al Presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, quale fosse la percentuale di Fondi di Coesione e Fondi Strutturali spesi dalla sua Regione in questi anni. Purtroppo non abbiamo avuto alcuna risposta. Non crediamo si...

Il Terzo Settore contro abbandono e decadenza. Incontro all’Ance

L’auditorium dell’Ance dell’Aquila ha ospitato un approfondimento a tutto tondo sulla riforma del Terzo Settore, il testo che regola tutti gli enti “no-profit”, dalle piccole organizzazioni alle reti nazionali, dalle cooperative...

Domenico Iannacone a L’Aquila, ospite della Comunità 24 luglio

È stato accolto da una calorosa folla Domenico Iannacone, ieri a L’Aquila per portare all’Auditorium del Parco il suo spettacolo teatrale “Che ci faccio qui”, andato sold out in pochi giorni, in cui il giornalista trasforma le sue...

Mobilità: attiva l’app “Ama L’Aquila” per acquistare biglietti e abbonamenti  

È attiva e scaricabile gratuitamente dall'Apple Store e dal Play store di Google AMA L'AQUILA , l'app ufficiale di Ama spa, l'Azienda per la mobilità aquilana.   Una volta creato il profilo utente (è presente anche un semplice ed...

De Blasis e Faccia a Bruxelles per parlare delle aree protette abruzzesi

Il consigliere comunale dell’Aquila con delega alle politiche della montagna Luigi Faccia è sato ospitato a Bruxelles dai funzionari della Commissione Europea per parlare dei vincoli legati ai Siti d’Interesse Comunitario (SIC) e delle...

Segnala