• CALCIO: L’AQUILA 1927 AL WORLD FOOTBALL SUMMIT DI MADRID
  • L'AQUILA: BIG MATCH AL PALAANGELI PER IL NBA, ARRIVA LA CAPOLISTA CARVER ROMA
  • PAC 2025, PRIMI 18,8 MILIONI ALLE AZIENDE ABRUZZESI, CIA «BOCCATA D’OSSIGENO»
  • IL PREMIO SULMONA PER IL GIORNALISMO 2025 VA A CONDUTTRICE RAI GIULIA DI STEFANO
  • L'AQUILA RUGBY CLUB: DOMANI AL VIA LA STAGIONE 2025/26
  • ABRUZZO: UFFICIO SCOLASTICO PRESENTA SEMINARIO "CANTIERE 06", TERAMO PROTAGONISTA
  • SCOPPITO ( L'AQUILA): CANTIERI IN CORSO PER NUOVO MUNICIPIO E POLO SCOLASTICO
  • SULMONA: UN ALBERO IN OSPEDALE PER CONIUGARE SALUTE ED ECOSISTEMA
  • PETTINARI: «T-RED A PESCARA SOLO PER FARE CASSA, MASCI LI TOLGA»
  • TERAMO: AUTOVELOX DI PIANCARANI SULLA SP3 ILLEGITTIMO, SPENTO DAL PREFETTO
  • CITTA' SANT'ANGELO (PE): IN TREMILA DA TUTTO IL MONDO PER LO SPARTAN RACE WEEK EED
  • UNA TERRAZZA PER L'HOSPICE DELL'OSPEDALE CIVILE DI PESCARA
  • TERAMO: A24, DAL 20 AL 24 OTTOBRE CHIUSURE NOTTURNE DELLA RAMPA TERAMO EST
  • MATTARELLA: «SQUILIBRI NELLE RETRIBUZIONI, SALARI TROPPO BASSI»
  • LICEO MARCONI DI PESCARA, PREVISTA PER LUNEDÌ LA RIPRESA DELLE LEZIONI
  • SPOLTORE: TORNANO I BUONI SPESA FINO A 200 EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
  • MONTESILVANO: IL TRENTINO ALTO ADIGE TRIONFA NELLE FINALI SCOLASTICHE DI BADMINTON
  • CHIETI: INAUGURATO L'ASILO NIDO COMUNALE APE MAIA IN PIAZZA CARAFA
  • È MORTA L’AVVOCATO GINA FRATTA: CORDOGLIO DELLA ASL CHIETI LANCIANO VASTO
  • TRE CASI DI SCABBIA AL LICEO GONZAGA DI CHIETI, «NESSUN ALLARME»
  • PINETO (TE): SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 21ENNE GRAVE RICOVERATO AL MAZZINI
  • ADSU TERAMO: INCONTRI CON GLI STUDENTI, SI PARTE LUNEDÌ AL "SAFFO" DI ROSETO
  • EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA: ORDINI PSICOLOGI CHIEDONO INCONTRO AL MINISTRO
  • CITTA' SANT'ANGELO (PE): IN TREMILA DA TUTTO IL MONDO PER LO SPARTAN RACE WEEK EED
  • ANTICIPO CORSA L'AQUILA-ROMA: «ADEGUAMENTO TECNICO PER UTENZA»
  • SEDE SEGEN CIVITELLA ROVETO: UNIONE DEI COMUNI FINALIZZA LA VENDITA A 350MILA EURO
  • TERAMO: AL POLO MUSEALE CITTADINO SI RINNOVA L'OFFERTA DIDATTICA
  • L'AQUILA: PARCHEGGI CON DISCO ORARIO IN VIALE OVIDIO E PIAZZALE DELLA PISCINA
  • BILANCIO SOCIALE E POLITICHE DI INCLUSIONE:LUNEDI' MINISTRO CALDERONE ALL'AQUILA
  • GIULIANOVA (TE): SCONTRO AUTO-MOTO, CENTAURO 62ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • OLIMPIADI MILANO-CORTINA: INTERDITTIVA ANTIMAFIA PER 16 AZIENDE, UNA NEL TERAMANO
  • ECONOMIA. TORNA A CRESCERE IL CREDITO ALLE IMPRESE, MA NON PER TUTTE
  • CHIETI: OGGI CONVEGNO SU SALUTE E PREVENZIONE
  • PESCARA: PREFETTURA, OGGI E DOMANI TORNA “PESGARA PER LA LEGALITÀ”
  • ATRI: STASERA ALLE 18.00 IL PREMIO ATRI IN SCENA AL TEATRO COMUNALE
  • SALUTE DELLE OSSA: OGGI GIORNATA DI PREVENZIONE ALL'OSPEDALE DI AVEZZANO
  • L'AQUILA: ALLA SCOPERTA DI AMITERNUM, OGGI VISITA GRATUITA

“Percorsi di autonomia”: il progetto dell’Unione comuni di montagna

L'Unione dei Comuni Montagna Marsicana punta sul progetto Percorsi di autonomia per Persone con Disabilità , un'iniziativa volta a garantire alle persone con disabilità, dai 18 ai 64 anni, l'accesso a un percorso di inclusione sociale e...

L’Aquila: un cittadino, “Cura, disponibilità e gentilezza nel reparto di Chirurgia generale”

Vorrei esprimere pubblicamente il mio ringraziamento a tutto il personale del reparto di Chirurgia Generale dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila. Sono stato ricoverato per un intervento piuttosto importante e ho molto apprezzato la cura,...

Centri diurni e ‘Dopo di noi’, Biondi e Tursini: “Azioni concrete del Comune”

La lettera aperta inviata dal coordinamento delle associazioni dei disabili è ingenerosa e fuorviante, forse perché redatta da una 'manina' interessata ad altri obiettivi. Mai nessuna amministrazione come la nostra ha dedicato tanto...

Consiglio d’Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi

La seduta odierna del Consiglio regionale si è aperta con un minuto di raccoglimento richiesto dal presidente Lorenzo Sospiri, in occasione della Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la...

Cervi, Demos: “Il no del Consiglio di Stato è sconfitta di una classe dirigente”

Peggio di così non poteva finire la crudele e scriteriata delibera di Giunta Regionale sull'abbattimento dei cervi, emanata dalle due massime cariche Istituzionali della Regione Abruzzo, che da troppi anni prendono per il bavero il mondo...

L’Aquila, commercio: “La crisi non è solo un affare cittadino”

Quanto emerso negli ultimi giorni su tutti i notiziari riguardo una crisi del commercio di una gravità tale da condurre alla chiusura di un numero sempre più preoccupante di esercizi commerciali in città, è una situazione che riguarda...

Sulmona, viale della stazione al buio: ripristino illuminazione il 15 novembre

Da circa una settimana, il viale della stazione Centrale è privo di illuminazione pubblica. Come accertato, a seguito di sopralluoghi e approfondimenti, il guasto elettrico è stato generato dal tranciamento di alcuni cavi elettrici...

Comunali Avezzano, riunito Patto per l’Abruzzo: “Siamo l’alternativa alla destra”

Anche se le elezioni amministrative nel capoluogo marsicano sono ancora lontane, il centrosinistra ha deciso di avviare con largo anticipo il lavoro di costruzione della coalizione e di un programma amministrativo di mandato. Si sono...

Provincia: “Nessun riscontro su problematiche relative al liceo Cotugno”

  La Provincia dell'Aquila sulle questioni sollevate riguardo a presunte disfunzioni presenti all'interno dei plessi scolastici di via Ficara e via Leonardo da Vinci dell'Aquila ha attivato tempestivamente una verifica su quanto riportato...

L’Aquila: riapertura del carcere minorile entro l’estate

Entro l'estate 2025 l'intero compendio dell'Istituto penale per i minorenni dell'Aquila sarà restituito alla sua funzione originaria . Lo annuncia il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, all'esito della riunione che si è svolta ieri...

L’Aquila, centri diurni e ‘Dopo di noi’: “Promesse e progetti mai attuati, bloccati dalla burocrazia”

Nonostante le promesse di progetti e il protocollo d'intesa per una collaborazione lunga e duratura tra Comune e associazioni che gestiscono i centri diurni per le persone con disabilità, nulla si è mosso . Per questo, il Coordinamento...

L-Foundry: dopo 9 giorni di sciopero gli operai rientrano in fabbrica

Rientrano in fabbrica i dipendenti dello stabilimento L-Foundry, dopo i nove giorni di sciopero programmati dagli operai e dalle organizzazioni sindacali. L'effetto si è visto questa mattina quando l'azienda ha fissato tre vertici di...

Cervi: le opposizioni chiedono ad Imprudente la riconsegna delle deleghe

Conferenza stampa questa mattina, in Consiglio regionale, per fare il punto sulla caccia di selezione al cervo sospesa, è notizia di ieri, dalla Sezione Sesta del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello di varie associazioni...

Abruzzo: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Anas, parte del Gruppo FS Italiane, ricorda agli automobilisti l’entrata in vigore dell’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali gestiti in Abruzzo. L’ordinanza sarà valida...

Centrale Snam: nessuna traccia del progetto esecutivo in Comune

Il coordinamento “Per il clima Fuori dal fossile” ha presentato richiesta di accesso agli atti al Comune di Sulmona per avere copia del progetto esecutivo relativo alla centrale di compressione della Snam, che dovrebbe servire a spingere...

Cervi, Marsilio e Imprudente: “Attendiamo serenamente il Tar”

In merito alla recente ordinanza del Consiglio di Stato, prendiamo atto del pronunciamento con serenità e fiducia nei confronti dell’autorità giudiziaria, così come non abbiamo prodotto alcuna euforica considerazione in occasione della...

Segnala