• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Torna all’Aquila  TEDx: a Palazzo Pica Alfieri nove speaker

Torna all'Aquila  TEDx, l'evento internazionale che ha l'obiettivo di riunire comunità, organizzazioni e individui attorno ad un tema, trattato a 360 gradi. Il concetto di crisi sarà l'argomento al centro dell'evento aquilano che si...

XV anniversario sisma: il ricordo in una poesia del 2009

A pochi giorni dal quindicesimo anniversario del terremoto del 6 aprile 2009, riceviamo e pubblichiamo una poesia dell'amico Vincenzo Sacchetti, scritta proprio a poche settimane dal tragico evento.

L’Aquila: il premio Nobel Carlo Rubbia a spasso per la città

Il clima di primavera abbraccia ogni angolo della città dell'Aquila, mentre il premio Nobel Carlo Rubbia passeggia per le vie del centro storico. La passeggiata del professore non è solo un modo per godersi la bellezza della città, ma...

La Chiesa aquilana celebra il bicentenario di Maria Ferrari

Le Suore Zelatrici del Sacro Cuore, conosciute anche come Suore Ferrari, invitano alla condivisione della gioia dovuta alla ricorrenza del secondo centenario della nascita di Maria Ferrari, fondatrice in L’Aquila dell’Istituto delle Suore...

Le commemorazioni alla Guardia di Finanza e alla Casa dello Studente

La giornata del 6 aprile è fatta d memoria, dibattiti, ricordo e incontro, ma anche commemorazioni e celebrazioni. Due sono stati i momenti istituzionale di maggior rilievo che si sono svolti questa mattina. Deposizione di una...

XV anniversario dal sisma, il messaggio del Ministro Piantedosi alla città dell’Aquila

Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha espresso la sua vicinanza alla città dell'Aquila in occasione del XV anniversario del sisma che nel 2009 distrusse la città dell'Aquila, causando la morte di 309 persone. Piantedosi ha...

6 aprile:Petrocchi sul dolore del lutto ha la meglio l’annuncio della Pasqua

Nella notte appena trascorsa, la più lunga per gli aquilani, al termine della fiaccolata che ha attraversato fra spazio e tempo i quindici anni passati da quelle ore drammatiche che segnarono in maniera indelebile il capoluogo abruzzese,...

Un convegno sulle tecnologia dell’acido ialuronico e aminoacidi nel Wound care chirurgico

Avrà luogo nella mattinata di domani, sabato 6 aprile, all'interno delle sale del ristorante Maggione Papale, l'importante convegno medico dal titolo La tecnologia dell'acido ialuronico e aminoacidi nel Wound care chirurgico. Versatilità...

XV anniversario del sisma: la diretta su News-Town e Laqtv

A quindici anni dell'immane tragedia che segnò la città dell'Aquila e le vite di tutti suoi cittadini portando via 309 aquilane ed aquilani, la città torna a vivere i giorni più duri del calendario locale. Il momento più duro, più...

Al Festival della cultura Rom e Sinti di Isernia tanti rappresentanti abruzzesi.

Domenica 7 aprile in occasione della giornata internazionale del popolo rom  presso l'auditorium Unità d'Italia a Isernia, Molise si terrà la 6 edizione Festival della Cultura Rom e Sinti.  L'evento promosso e distenuto dall' UNAR...

Rugby: Italia U19 in campo all’Aquila per la sfida all’Inghilterra.

Tutto pronto all'Aquila per il test match internazionale che domani, sabato 6 aprile, vedrà la nazionale italiana U19 di rugby affrontare i pari età inglesi. Fischio d'inizio alle ore 18 (diretta su federugby.it) in uno stadio Tommaso...

Anniversario sisma: due aquilani classe 2009 accenderanno il braciere

Saranno due giovani aquilani, entrambi nati nel 2009 e iscritti presso il Conservatorio A. Casella del capoluogo abruzzese, ad accendere il braciere al Parco della Memoria al termine della fiaccolata prevista per la serata di domani, 5...

Nell’Asl 1 un innovativo trattamento per risolvere problemi di prostata

Una tecnica mininvasiva a base di vapore acqueo per risolvere il fisiologico ingrossamento della prostata che colpisce gli uomini con l’avanzare dell’età. È l’innovativo trattamento Rezum,un’importante svolta nellacura...

A 15 anni dal sisma, un 6 aprile oltre il lutto. La lettera di Federico Vittorini

Per la quindicesima volta da quel 2009 che segnò irrimediabilmente la città dell'Aquila un altro 6 aprile torna a richiamare il capoluogo abruzzese, i suoi cittadini, la regione e l'intera nazione ad una seria riflessione. Questa...

Presentato il progetto “Autismo con la A maiuscola”

Questa mattina, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU , è stato presentato, all'interno del Palazzetto dei Nobili, il progetto Autismo con la A...

Paganica in festa celebra il Santuario della Madonna D’Appari

A Paganica, frazione della città dell'Aquila, i festeggiamenti ancora non finiscono. Oggi infatti, nella giornata del martedì di Pasqua, si festeggia il Santuario della Madonna d'Appari dichiarato nel 1902 Monumento Nazionale. La...

Segnala