• FONDI INVESTIMENTI AGRICOLI, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO AI GIOVANI AGRICOLTORI»
  • CASO DI MENINGITE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI MANOPPELLO (PE), BIMBA RICOVERATA
  • MONTESILVANO: RICONSEGNATO DOPO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IL PARCO CASTELLANO
  • L'AQUILA: QUESTIONE MIGRANTI, CONSIGLIERE VERINI PLAUDE LA GESTIONE DEL COMUNE
  • PERCORSI D'ARTE CONTEMPORANEA: 90 OPERE PER IL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • DA SAMAN ALLA DODICENNE STUPRATA: DA SULMONA "DIRITTI IN CAMMINO" PER LA LIBERTÀ
  • AVVIARE UNA NUOVA IMPRESA IN ABRUZZO: CORSO GRATUITO CON AGENZIA PER LO SVILUPPO
  • MIGRANTI: IN 40 LASCIANO L'AQUILA PER LA BASILICATA
  • PESCARA: FDI AVVIA INCONTRI SUL FUTURO DELLA CITTÀ, SI PARTE IL 14 NOVEMBRE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: PER LA UIL «L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI IN ITALIA»
  • L'AQUILA: DOMANI CHIUSURA DI VIA ROMA DALLE 8 ALLE 19
  • ABRUZZO: ALTRE 4 PRESENTAZIONI DEL LIBRO "CHI APRE SERRA" DEL RIFUGISTA MAZZOLENI
  • CCIAA GRAN SASSO: AL VIA SEMINARIO GRATUITO INCENTRATO SULL'AVVIO DI STARTUP
  • ASL TERAMO: 16 NOVEMBRE GIORNATA DEL DIABETE, CONTROLLI A CASOLI DI ATRI E SILVI
  • SPOLTORE: ODORI NOCIVI A VILLA RASPA E SANTA TERESA, SINDACO TRULLI CONTATTA ARPA
  • AVEZZANO: SICUREZZA, IN 10 MESI INCIDENTI STRADALI DIMEZZATI
  • TERAMO: PROVINCIA, AL VIA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL POLO SPORTIVO DELLA CONA
  • CHIETI: PER LE FESTE DI NATALE SOSPENSIONE DEI CANTIERI SULL'A14
  • CARCERE MINORILE DELL'AQUILA, FP CGIL: IGNORATA LA NOSTRA RICHIESTA DI INCONTRO
  • TERAMO: PONTE A CATENA, DISPOSTE PER DOMANI LE VERIFICHE TECNICHE

Gran Sasso, riparte la funivia: ieri alle 13 la prima corsa della stagione estiva

E' ripartita ieri alle 13, con la prima corsa della stagione, la funivia del Gran Sasso, chiusa il primo maggio a causa dei lavori che dovranno iniziare di sostituzione delle funi. La riapertura, auspicata da tutti gli operatori...

Funivia: dopo l'”ok” di Ansfisa, arriva quello della Regione per l’apertura

Dopo il via libera dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), anche la Regione Abruzzo ha rilasciato ufficialmente l'autorizzazione all'esercizio della funivia Fonte...

Funivia, manca solo una firma dell’Ansfisa per la riapertura in deroga

Manca solo una firma, quella dell'ingegner Marturano dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), per poter riaprire in deroga la funivia del Gran Sasso, chusa lo scorso 1...

Centro turistico: le soluzioni del sindaco non soddisfano il Pd

Biondi si è convinto davvero di essere il piccolo podestà dell'Aquila. Non si spiega altrimenti il suo atteggiamento. Leggiamo sconcertati il suo attacco scomposto al Pd in merito alla drammatica vicenda degli operatori del Ctgs, che...

Ctgs: opposizioni chiedono Consiglio straordinario sul futuro dei lavoratori

Dopo le diverse mobilitazioni che hanno visto protagonisti i lavoratori del Centro turistico del Gran Sasso, supportati dai sindacati, oggi i consiglieri di opposizione hanno chiesto un Consiglio straordinario sul tema. Lo hanno fatto...

CTGS: nuovo presidio dei lavoratori, una delegazione entra in Comune

Nuovo presidio dei lavoratori del Centro turistico del Gran Sasso che, supportati da Cgil, Uil e Ugl, si sono recati questo pomeriggio in piazza Palazzo, dove si trova la sede del Comune. Una delegazione è riuscita, poi, ad entrare in corso...

Ctgs: lavoratori in sciopero, “Rischio riduzione salariale”

Lavoratori del Centro turistico Gran Sasso in sciopero, oggi, e in presidio di fronte all'infopoint di Piazza Battaglione alpini per chiedere certezze sul futuro. La battaglia di lavoratori e sindacati va avanti, dopo l'incontro di ieri ...

CTGS: oggi incontro Cgil-proprietà sul futuro dei lavoratori

È previsto per oggi pomeriggio un incontro tra la Cgil dell'Aquila con proprietà e amministratore unico del Centro turistico del Gran Sasso per dirimere, o almeno provarci, la complessa situazione che interessa i lavoratori della...

Funivia, Pd: “Sostituzione dell’intero impianto, non solo delle funi”

Sostituzione completa dell'impianto, e non semplicemente delle funi, per risolvere l'annoso problema di una funivia obsoleta dalla scarsa capienza. E' la proposta del partito Democratico aquilano che annuncia, inoltre, un'assemblea...

Funivia del Gran Sasso: oggi l’ultimo giorno di servizio

Ultimo giorno di servizio per la Funivia del Gran Sasso d'Italia che da domani e fino al cambio definitivo delle funi portanti resterà ferma alla base in attesa dell'avvio dei lavori dopo che l'Ansfisa ha decretato lo stop a partire dal 30...

Ctgs: l’Ugl chiede consiglio comunale sulla questione del personale

Un Consiglio comunale straordinario per discutere delle sorti dei dipendenti del Ctgs. Lo chiede l'Ugl L'Aquila che spiega: Ormai l’amministratore unico del Centro Turistico del Gran Sasso spa non ci stupisce più di nulla…o quasi!...

Funivia: 4 milioni per i lavori da avanzo di amministrazione

Un imprevisto al quale è stata data come sempre una risposta tempestiva, senza piangersi addosso come accadeva in passato ma limitandosi a rispettare una sentenza pur ritenendola molto discutibile, dando dimostrazione di efficienza ed...

Sostituzione funi Funivia del Gran Sasso: emendamento da 4 mln di euro

Quattro milioni per la sostituzione delle funi portanti della funivia del Gran Sasso. Con questa finalità è stato predisposto un emendamento, a firma del sindaco Pierluigi Biondi, che verrà presentato, dopo il passaggio in I...

Funivia Gran Sasso, Faccia: “Ora è corsa contro il tempo”

E' corsa contro il tempo per salvare la prossima stagione invernale del Gran Sasso, dopo che il Tar  ha rigettato il ricorso del Comune per l’annullamento del provvedimento con cui l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie...

Funivia, Pignatelli: “Tar prevedibile, si è giocato su sicurezza e paura”

Il Tar ha preso per buone le dichiarazioni fatte dall'Ansfisa, tanto che nella sentenza sono state copiate perfettamente le loro richieste. Tutto questo era prevedibile perché purtroppo si è giocato sulla sicurezza, mettendo in allarme...

Funivia Gran Sasso: Pd chiede le dimissioni di Pignatelli

Il Tar ha rigettato, come prevedibile, il ricorso proposto dal Comune dell'Aquila per l'annullamento del provvedimento con cui l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie delle Infrastrutture Stradali e Autostradali ha limitato, fino...

Segnala