• TERAMO: IL PREFETTO HA INCONTRATO LA 20ENNE VITTIMA DI VIOLENZA A TORTORETO
  • L'AQUILA: FABRIZIO MARINELLI NOMINATO NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CARISPAQ
  • TERAMO: CASO DELFICO, D'ANGELO REPLICA: «LA PROVINCIA SI É MOSSA IMMEDIATAMENTE»
  • TERAMO, CONSIGLIERI PAPA E MISTICHELLI SUL CASO DELFICO: «RITARDI DALLA PROVINCIA»
  • 'ABRUZZO ECONOMY SUMMIT': QUINTA EDIZIONE IL 25 E 25 SETTEMBRE A PESCARA
  • TERAMO: AL VIA DALL’11 SETTEMBRE IL 30° PREMIO DEDICATO A GIANNI DI VENANZO
  • MOSCIANO (TE): DAL 12 AL 14 SETTEMBRE LA 67ESIMA EDIZIONE DELLA “FESTA DELL’UVA”
  • PORTO CANALE PESCARA: SOSPIRI, “AL VIA LAVORI DRAGAGGIO"
  • L'AQUILA, RIPRISTINO TUNNEL TERMINAL 'NATALI'-P.ZZA DUOMO: OK PROGETTO PRIMO LOTTO
  • A PESCARA LO STADIO ADRIATICO RIAPRE 226 POSTI NELLA TRIBUNA MAIELLA NORD
  • ROSETO (TE): FINANZIATA DELLA REGIONE ABRUZZO LA RIQUALIFICAZIONE DEL PONTILE
  • TERAMO: TRASPORTI, SVELATO IL NUOVO VOLTO DELLA STAZIONE FERROVIARIA
  • FESTIVAL 'CITTÀ DEL LIBRO': A L'AQUILA TRAVAGLIO, SANGIULIANO, OSHO E CARDINI
  • A CARSOLI NUOVA SEDE PROVVISORIA PER IL DISTRETTO SANITARIO
  • LAMA DEI PELIGNI (CH): VEDE FUMO IN UNA CASA LANCIA L'ALLARME E SALVA UNA FAMIGLIA
  • PESCARA: APERTA NUOVA SEDE CISL ABRUZZO E MOLISE IN VIALE PINDARO
  • TERAMO: AL VIA LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO POST DIPLOMA PER GESTIRE CANTIERI
  • TERAMO: IL COMANDANTE PASQUALE PASQUALE LASCIA IL COMANDO DELLA CC PROVINCIALE
  • CASE ATER A SANTE MARIE: VIA IL CEMENTO, ARRIVA IL COLORE DEI MURALES
  • L'AQUILA: AL VIA CONFERENZA DEI SERVIZI PER RIQUALIFICAZIONE ZONA DELLA STAZIONE
  • TURISMO ESTIVO: ABRUZZO AL TOP PER PRESENZE ONLINE E ATTRATTIVITÀ MONTANA
  • ZAFFERANO DELL'AQUILA DOP: OGGI SHOW COOKING A SAN PIO DELLE CAMERE (AQ)
  • FRANCAVILLA: DAI MARCIAPIEDI AGLI ASILO NIDO, RIPRENDONO I CANTIERI IN CITTÀ
  • COMUNALI 2026: AD AVEZZANO IL M5S LANCIA IL PROGRAMMA PARTECIPATO
  • L'AQUILA, PROFESSIONI SANITARIE: 770 AI TEST, 479 POSTI A DISPOSIZIONE
  • CHIETI: RAGAZZINA PESTATA ALLA VILLA E FILMATA: 4 INDAGATE, MA 3 NON PUNIBILI
  • MONTESILVANO: L'’AGENZIA NON PAGA L’ALBERGO, VACANZA IN BILICO PER 50 ANZIANI
  • GIULIANOVA (TE): PASSERELLE DA ABBATTERE, NUOVA PROTESTA
  • TERAMO: L’UFFICIO POSTALE DI VIALE BOVIO CHIUDE UNA SETTIMANA PER LAVORI
  • TERAMO: CABINOVIA PRATI DI TIVO APERTA FINO AL 21, C'È L'OK DELL'ASBUC
  • DALLA REGIONE DUE BANDI DEDICATI ALLA TRANSUMANZA E AL PATRIMONIO MEDIEVALE
  • SCUOLE ABRUZZESI SENZA CONTROLLO: AD UNA SU TRE MANCANO I CERTIFICATI

Il sito di Amiternum diventa più fruibile con i fondi del Ministero della Cultura

Il sito archeologico di Amiternum è pronto a diventare più fruibile, grazie ai 900 mila euro a valere sul triennio 2024-2026 arrivati dal Ministero della Cultura. I fondi saranno utilizzati per lavori di manutenzione e messa in...

Dehors in centro storico, il PD denuncia: “Rischi per la sicurezza”

Il Partito Democratico torna, con una nota, sulla questione dehors in centro storico a L'Aquila, i tavolini dei locali all'aperto che conferiscono, senza dubbio, colore e vivacità alla città ma che, come il partito denuncia, se non...

CulturAQuila e WWF insieme per “Urban Nature” 2023

Sistemi urbani e rispetto per la biodiversità: questa la tematica al centro del progetto del WWF URBAN NATURE 2023 - progetto Aule Natura negli ospedali pediatrici , una raccolta fondi finalizzata alla creazione di spazi naturali...

A L’Aquila il 37° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee

La città dell'Aquila ospiterà il 37° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC), che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre presso il Centro congressi Luigi Zordan situato all'interno del Monastero di San...

Il 14 ottobre sarà la Giornata dell’Ordine di Malta, iniziative anche a L’Aquila

Sabato 14 ottobre torna la Giornata dell’Ordine di Malta, Ordine religioso-  ospedaliero. Questa quarta edizione, oltre che alle 34 piazze italiane, vedrà coinvolte anche altre 10 Nazioni nel mondo, divenendo la prima Giornata Mondiale...

Alla Fondazione De Marchis la mostra “Blu” di Andra Panarelli

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la mostra personale di Andrea Panarelli, BLU che verrà inaugurata sabato 7 ottobre 2023 alle ore 18.00, all'interno la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano...

La Fontana Luminosa si veste di colori per le campagne di sensibilizzazione

La Fontana Luminosa , simbolo iconico della città dell'Aquila e monumento da cartolina, si veste di colori per farsi rappresentante delle campagne di sensibilizzazione a cui prende parte il comune dell'Aquila. Per l'intero mese di ottobre...

Proseguono i seminari dell’ANCE sul nuovo codice degli appalti

Si arricchisce di una nuova giornata la serie di seminari sul nuovo codice degli appalti pubblici organizzata da ANCE L’Aquila in collaborazione con Comune e Provincia dell’Aquila e con IFEL Fondazione di ANCI, Associazione Comuni...

A L’Aquila un convegno sulle soluzioni possibili nella gestione della miopia

 Le soluzioni all'avanguardia per la gestione della miopia, dalla correzione al rallentamento della progressione miopica per un grave difetto della vista, che potrebbe interessare nel mondo 5 miliardi di persone nel 2050, a causa del...

Dal 4 al 6 ottobre al Conservatorio Casella torna “elettroAQustica”

Al via domani 4 ottobre l'ottava edizione di  elettroAQustica , rassegna di arti sonore ed intermediali, a cura del Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio di Musica A. Casella di L'Aquila. Fino al 6 ottobre...

Per il progetto “Radici” 7 e l’8 ottobre previste tredici visite guidate gratuite

Continuano le aperture straordinarie di RADICI, il piano di valorizzazione dei luoghi della cultura organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di L’Aquila e Teramo. Per questo mese di ottobre sono...

“Le Province che storia!” svelato il programma dell’assemblea nazionale UPI

Le Province, che storia! è questo il titolo dell'Assemblea Nazionale delle Province italiane che si terrà a L'Aquila il 10 e 11 ottobre, la cui cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio...

ADSU, Pietrucci (Pd): “Gestione Morgante fallimentare, si dimetta”

Arrivare a chiedere le dimissioni di un amministratore è sempre un gesto estremo, l’ultimo che purtroppo si è costretti a compiere quando ogni altro tentativo è fallito. Ma purtroppo l’inefficienza che caratterizza la gestione del...

Khaled El Qaisi è stato scarcerato. Anche L’Aquila lo aveva sostenuto

Dopo aver trascorso un mese di detenzione in Israele, il giovane italo-palestinese Khaled El Qaisi è finalmente stato scarcerato. Studente di Lingue e civiltà orientali all'Università La Sapienza di Roma, Khaled era stato arrestato al...

Nuova pavimentazione, Romano e Rotellini tornano sui ristori alle attività

Una pentola a pressione che sta per esplodere: ecco come si sentono i commercianti del centro storico. Le salatissime bollettazioni Tari sono arrivate, i ristori promessi tramite Legge regionale, latitano. Come al solito l'amministrazione...

Giornata Fondazioni: al via il progetto “Lavoro per l’inclusione”

È in corso questa mattina, all'interno dell'auditorium della Carispaq, la presentazione del progetto di formazione Lavoro per l'inclusione destinato ai richiedenti protezione internazionale e ai cittadini stranieri in condizione di...

Segnala