• L'AQUILA: POLIGONO DI TIRO MINACCIA L'AREA DI AMITERNUM E LA SALUTE PUBBLICA
  • CALCIO, SERIE B: PESCARA, RIMONTA DA BRIVIDI, DA 0-2 A 2-2 CON IL VENEZIA
  • D'ERAMO: ZAFFERANO DOP DELL'AQUILA È VOLANO TURISTICO
  • IL TRENO STORICO SI FA GREEN: PARTITA DA SULMONA LA PRIMA LITTORINA RICONVERTITA
  • A CHIETI RIPARTE LA REFEZIONE SCOLASTICA, COSTI PIÙ BASSI E KM 0
  • CRIMINALITÀ GIOVANILE, A TERAMO 14 DENUNCE E UN ARRESTO
  • PESCARA ADERISCE ALLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà DAL 16 AL 22 SETTEMBRE
  • TERAMO: 5 UOMINI INDAGATI PER LA RISSA DI PIAZZA MARTIRI PENNESI DELL’OTTOBRE 2024
  • TERAMO: AGGRESSIONE CON RAPINA, DROGA IN CASA, EXTRACOMUNITARIO RIMPATRIATO
  • VATICANO: L'ARCIVESCOVO DELL'AQUILA D'ANGELO RICEVUTO IN UDIENZA DA PAPA LEONE XIV
  • L'AQUILA: FINO A DOMANI LA QUINTA EDIZIONE DI 'PERFORMATIVE'
  • "L'AQUILA LIBRO FEST", TERZA GIORNATA TRA CRONACA, NARRATIVA E SAGGISTICA
  • TERAMO: INTITOLATO A TIBERIO CIANCIOTTA IL PIAZZALE DEL CENTRO SPORTIVO ACQUAVIVA
  • L'AQUILA: IL 12 OTTOBRE L'80ESIMA STAGIONE CONCERTISTICA DELLA SOCIETA' BARATTELLI
  • PESCARA, IL PD SU SEDE UNICA REGIONE ABRUZZO: 1100 GIORNI PER APPROVARE IL DIP
  • PESCARA, PETTINARI DENUNCIA: EMERGENZA SICUREZZA A RANCITELLI
  • CHIETI: GRANDE SUCCESSO PER LA TAPPA “UN CAMPIONE IN FAMIGLIA”
  • ASL, A TERAMO APRE AMBULATORIO DI GENETICA MEDICA PEDIATRICA
  • DA LUNEDÌ, NUOVO TRENO REGIONALE VELOCE DI TUA TRA PESCARA E ANCONA
  • TURISMO: L’ABRUZZO AL SALONE DEL CAMPER DI PARMA
  • VASTO: ARRESTATO SPACCIATORE IN BICI ELETTRICA, SEQUESTRATI EROINA, COCAINA E CRAC
  • EDLIZIA POPOLARE A MANOPPELLO: AL LAVORO PER UNA CONVENZIONE CON ATER PESCARA
  • VACANZE DI SETTEMBRE, 10 MILIONI DI PARTENZE E SPESA IN CRESCITA
  • SISMA: SANT'EUSANIO FORCONESE (AQ) DIVENTA CENTRO DI STUDIO SU RICOSTRUZIONE
  • PARI OPPORTUNITÀ: IMPRESE ABRUZZESI A SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
  • PESCARA: DOMANI OPEN DAY ALLA SCUOLA MACONDO
  • L'AQUILA: SCHOLA CANTORUM S.SISTO, PRIMA RASSEGNA CORALE ALL'AUDITORIUM
  • L'AQUILA: DAL 16 AL 22 SETTEMBRE LA SETTIMANA EUROPEA MOBILITÀ
  • L'AQUILA: PARCHEGGIO IN VIA AVEZZANO, OK DA GIUNTA A PROGETTO ESECUTIVO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): TAR BOCCIA IN VIA DEFINITIVA APERTURA DISCARICA AMIANTO
  • CALCIO: IL PESCARA RICEVE LA VISITA DEL VENEZIA, IL PINETO A CAMPOBASSO
  • OGGI E DOMANI L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: DOMANI IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"
  • AVEZZANO: OGGI IL PREMIO "DONNA E' VITA"
  • LETTOMANOPPELLO (PE): OGGI SI INAUGURA IL POLO SCOLASTICO "MARCINELLE"
  • TORTORETO (TE): OGGI IL VENTUNESIMO “PREMIO AMORE PER L'ABRUZZO"

D’Alessandro: “Parlamentari abruzzesi che votano autonomia sono traditori”

Si è svolta ieri a Pescara, al Dopolavoro Ferroviario, l'assemblea regionale di Italia Viva che ha avviato la raccolta di firme per il referendum abrogativo della Legge sull'autonomia differenziata. Siamo mobilitati - dichiara D'Alessandro -...

Autonomia differenziata: “Ulteriore attacco ai nostri diritti fondamentali”

L'Autonomia Differenziata è un ulteriore attacco ai nostri diritti fondamentali. Un attacco che si concretizza nella liquidazione definitiva dello Stato Sociale e dell'unità formale delle condizioni contrattuali dei lavoratori e delle...

“No autonomia differenziata”, nasce coordinamento abruzzese

Dare vita ad una grande e diffusa mobilitazione per contrastare l'autonomia differenziata, con l'avvio immediato della raccolta firme per la promozione del referendum abrogativo della legge. Questi gli obiettivi del coordinamento No...

Autonomia differenziata: si riuniscono associazioni per referendum

Venerdì 12 luglio nella sede regionale di Cgil Abruzzo a Pescara si riunirà il Coordinamento Regionale La Via Maestra e No Autonomia Differenziata . Aderiscono al coordinamento abruzzese associazioni impegnate in questi mesi in diverse...

Autonomia differenziata: comuni abruzzesi di Ali sostengono referendum abrogativo

Oltre gli slogan e i posizionamenti politici è necessario analizzare nel dettaglio l’impatto che l’autonomia differenziata approvata dal Parlamento avrà in una regione come l’Abruzzo. La nuova legge stabilisce che alle regioni può...

Autonomia differenziata, Marsilio: “Abruzzo ricuce l’Italia”

L'Abruzzo ricuce l'Italia. Nell'era in cui si discute e in Parlamento si stanno votando gli emendamenti sull'autonomia differenziata, con la discussione politica sulla distanza che può incrementarsi tra Nord e Sud, l'Abruzzo è la regione...

Autonomia differenziata: prosegue la mobilitazione del centrosinistra

L'Autonomia differenziata cambierà il destino dell'Italia, del sud, dell'Abruzzo e delle aree interne secondo l'Onorevole Stefania Pezzopane che è tornata oggi, insieme agli altri gruppi consiliari del centrosinistra, a parlare proprio di...

Autonomia differenziata: maggioranza “La sinistra fa terrorismo”

Dopo la bocciatura da parte del Consiglio comunale dell'ordine del giorno promosso dalle opposizioni contro l'Autonomia differenziata, i capigruppo di maggioranza sono intervenuti con una nota sul tema. Per gli esponenti del centro-destra...

Autonomia differenziata, Avellani (PD): “Cittadini si facciano valere”

Verrà discusso lunedì, in sede di Consiglio comunale, l’ordine del giorno sul tema dell’Autonomia differenziata a prima firma della consigliera Stefania Pezzopane e sottoscritto da tutte le opposizioni. La discussione sarà aperta...

Comune: lunedì si discuterà l’Odg sull’Autonomia differenziata

Tonerà a riunirsi all'inizio della prossima settimana il Consiglio comunale del capoluogo abruzzese con una seduta particolarmente importante per le opposizioni. Verrà infatti discusso nel corso della seduta d di lunedì 15 aprile...

Autonomia differenziata: Marsilio interviene su infrastrutture e scuole

Da Montecitorio il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha lanciato un appello per ottenere maggiori risorse per i collegamenti infrastrutturali del paese, così da contrastare l'isolamento infrastrutturale dell'Abruzzo, che il...

Autonomia differenziata: “L’Abruzzo non si lasci indietro”

Territori come quello dell’Abruzzo che hanno vissuto negli ultimi anni momenti molto drammatici, come quelli del terremoto, non possono essere lasciati indietro rispetto a chi invece pensa di viaggiare a velocità doppia o tripla, non...

Autonomia differenziata, Pietrucci: “Un disastro per cittadini e imprese”

Avete presente i problemi drammatici della nostra sanità? Avete presente le persone (1/3 dei cittadini!) che rinunciano a curarsi per i costi sempre più alti, le prenotazioni rinviate di mesi o anni, il personale medico e infermieristico...

Autonomia differenziata: le minoranze chiedono consiglio straordinario

Il Disegno di legge sull'autonomia differenziata approvato dal governo aprirebbe grandi varchi per consolidare i divari e creare nuove disuguaglianze , in un'Italia già segnata da profonde disparità territoriali : queste tra le...

Autonomia differenziata, ok dal Senato: Fina “Progetto distruttivo”

Nel pomeriggio di ieri l'aula del Senato ha approvato il disegno di legge Calderoli sull'Autonomia differenziata. 110 sono stati i voti favorevoli, 64 i contrari e 30 gli astenuti. Con questo risultato prende il via il percorso della...

Ddl Calderoli, FLC CGIL Abruzzo Molise: “Tenere fuori la scuola”

È previsto per oggi l'inizio della discussione del Ddl Calderoli sull'attuazione dell'autonomia differenziata che, secondo la FLC CGIL Abruzzo e Molise, andrebbe tutta a svantaggio delle due regioni compromettendo, soprattutto, la missione...

Segnala