Dopo la dura reazione di alcuni esponenti delle opposizioni, con in testa il segretario del Pd Abruzzo Daniele Marinelli, sul forfait di Marsilio al confronto-dibattito con Luciano D'Amico organizzato da Ascom Abruzzo, a replicare è...
Alla vigilia della visita nel capoluogo della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, prevista per il prossimo 7 febbraio, il segretario del Partito Democratico aquilano, Nello Avellani, ha stilato una serie di domande sul territorio...
Un corteo di trattori ha invaso, come accaduto in tante città italiane ed europee in queste settimane, le vie cittadine del capoluogo di Regione. 150 i mezzi in tutto ad aver sfilato, nel tardo pomeriggio, fino ad arrivare al cuore della...
Sono iniziati questa mattina i lavori demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico “I Maggio” in via Salaria Antica Est, nel quartiere di Pile. Al suo posto sorgeranno una scuola per l’infanzia in grado di ospitare fino a 120...
Agricoltori in protesta anche all'Aquila dove, da stamattina, è iniziata la mobilitazione di circa 100 trattori che si uniscono, così, alla protesta che da giorni invade le strade di diverse città in Italia e in Europa. Il presidio di...
La protesta dei trattori arriva anche nel capoluogo di Regione. Saranno in tutto 100 i mezzi agricoli che, dal 31 gennaio al 2 febbraio, manifesteranno divisi in due presidi: uno si terrà nel parcheggio del complesso commerciale Agorà...
Circa 50 trattori si stanno sistemando nell'area del parcheggio del casello dell'A25 a Pratola Peligna. Dopo le mobilitazioni che, nei giorni scorsi, hanno visto protagoniste molte città italiane tra cui Pescara, anche L'Aquila diventa...
Le criticità del Gran Sasso e le promesse tradite dall'amministrazione di centrodestra i temi al centro della conferenza stampa tenuta, stamattina, dal Partito Democratico dell'Aquila nella sala commissioni di Palazzo Margherita....
Ispezione a sorpresa, questa mattina, dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (Ansfisa) alla funivia del Gran Sasso. Scopo del controllo, verificare se tutte le prescrizioni...
Una nuova delibera approvata dalla giunta regionale il 28 dicembre scorso torna ad agitare le acque sul fronte Gran Sasso e valorizzazione della montagna. L'atto certificherebbe il passaggio di tutto il sistema montano, nei suoi 33.995...
Quattro milioni e seicento mila euro per permettere a quello che è stato fino ad ora di diventare il nuovo polo scolastico a servizio del territorio. Parliamo del Teatro Tenda di Paganica, una delle più grandi incompiute degli anni '90 che...
Con la riapertura della funivia, tornata in funzione questa mattina, la stagione invernale, salvo imprevisti, dovrebbe essere salva . Così Dino Pignatelli, Amministratore Unico del Centro turistico del Gran Sasso, ai microfoni de LaQtv...
Esperienza e innovazione : questa le parole atte a rappresentare, a detta del segretario provinciale del Partito Democratico, Francesco Piacente, la lista dei candidati e le candidate dem alle consultazioni regionali del prossimo 10 marzo....
La funivia riaprirà ma con delle prescrizioni imposte dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Limitazioni alla capienza e alla velocità delle due cabine. Questo ciò che emergerebbe dalle informazioni ancora ufficiose della...
Antonella Buffone, Tiziana Del Beato, Alessandro Piccinini, Mario Quaglieri, Maria Assunta Rossi, Vincenzo Uzzeo, Massimo Verrecchia. Questi i nomi dei candidati di Fratelli d'Italia, per la provincia dell'Aquila, alle elezioni...
Sono passate due settimane da quando l’ultimo tecnico del Ministero dei trasporti ha lasciato la base della funivia a Fonte Cerreto dove si erano svolti i test necessari al riavvio dell'impianto a fune del Gran Sasso d’Italia, dopo che un...